Torna la Bracco Cup Carletto Annovazzi

Il 7 febbraio 2023 è la data da segnare in calendario per la ripartenza. Torna la Bracco Cup Carletto Annovazzi e l’Enotria torna ad ospitare l’importante kermesse, giunta alla sua 42° edizione. Un torneo che da sempre è un trampolino di lancio per giovani calciatori, e da qualche anno anche giovani calciatrici, e che vedrà partecipare 28 squadre nel torneo maschile e 12 squadre nel torneo femminile. L’importanza del torneo richiama squadre dilettantistiche di grande spessore, ma anche squadre professionistiche che, a parte la data di partenza di martedì, animeranno il centro sportivo nei giovedì, fino alla grande serata finale del 30 marzo 2023 .

Il torneo prevede, come da qualche anno a questa parte, anche una competizione dedicata al Calcio Femminile: la Bracco Cup Woman’s Football, con 12 squadre a contendersi l’ottava edizione.

Due gli obiettivi primari di questa 42° edizione: -offrire alle ragazze e ai ragazzi un palcoscenico speciale su cui sfidare le migliori compagini del calcio dilettantistico lombardo e i settori giovanili delle squadre professionistiche più importanti sul panorama nazionale; -dare la possibilità di sfidarsi in gare dove il sano fervore e il giusto agonismo non sconfinino mai in comportamenti estranei al fair-play e dove la sportività sia sempre l’obiettivo primario di atleti, allenatori, dirigenti e genitori-pubblico. Lo start ufficiale della manifestazione è previsto per martedì 7 febbraio presso il Centro Sportivo Enotria in via Cazzaniga a Milano.

Main sponsor dell’evento è il Gruppo Bracco, leader globale nel settore dell’imaging diagnostico, che affianca l’Enotria da oltre 30 anni. La partnership rientra all’interno del progetto “WE PLAY THE FUTURE” con il quale l’azienda presieduta da Diana Bracco concretizza il suo impegno nei territori di riferimento attraverso il sostegno allo sport giovanile.

Non potevano mancare le parole del Presidente dell’EnotriaGiuseppe Aporti: “L’Annovazzi è veramente un torneo speciale! Quest’anno ho l’onore di presentare la 42^ edizione del torneo che è entrato nella storia del Calcio giovanile e che è riconosciuto come uno degli eventi di maggior prestigio nel panorama sportivo regionale e nazionale. Da otto anni ormai il torneo ha modificato la sua denominazione in Bracco Cup – Carletto Annovazzi ha conferma dello stresso rapporto di collaborazione di Enotria con il Gruppo Bracco da sempre impegnato nella promozione di importanti iniziative per la divulgazione del valore sociale ed educativo dello sport giovanile”.

La formula: Le 28 squadre si affronteranno tra loro in gare ad eliminazione diretta fino ad arrivare alla finale del 30 marzo 2023.

Woman’s Football: A fare da cornice all’evento, ormai da otto stagioni, è lo spazio dato al calcio Femminile: l’Enotria ha infatti confermato, dedicando serate speciali, l’organizzazione della Bracco Cup Woman’s Football. La manifestazione vedrà impegnate le squadre di maggiore spicco nel panorama femminile, in un torneo articolato, anch’esso in gare ad eliminazione diretta.

Albo d’Oro: Il Torneo ad oggi vede l’INTER nettamente prima per numero di successi, 20. Seguono MILAN con 8 vittorie, ATALANTA con 5 vittorie, JUVENTUS e CHIEVO VERONA con 2 vittorie, TORINO, VARESE, PRO SESTO e ALCIONE con una vittoria. Per la Bracco Cup – dilettanti è l’ENOTRIA prima per numero di coppe alzate, 4; seguono con una vittoria LOMBARDIA UNO, PONTE SAN PIETRO e VIRTUS BERGAMO.

Mentre per la componente femminile è il REAL MEDA a detenere il primato con 3 vittorie, seguono INTER (2 vittorie), ATALANTA e MILAN con un trionfo all’attivo.

L’elenco delle squadre maschili partecipanti: ACC. INTER, ACCADEMIA PAVESE, ALBINOLEFFE, ALCIONE, ALDINI, ATALANTA, CIMIANO, CITTA DI SEGRATE, COMO, GENOA, INTER, JUVENTUS, LECCO, LOMBARDIA1, MASSERONI MARCHESE, MILAN, MONZA, PONTE SAN PIETRO, PRO PATRIA, PRO SESTO, RENATE, RHODENSE, SAN GIUALIANO CITY, UESSE SARNICO 1908, VARESINA, VIRTUS CISERANO, VIS NOVA ed ENOTRIA.

L’elenco delle squadre femminili partecipanti: ACC. CALCIO AZALEE, ATALANTA, BRESCIA CALCIO FEMMINILE, COMO 1907, CREMONESE, INTER, MILAN, MONZA, PRO SESTO, REAL MEDA, SARNICO e VALENTINO MAZZOLA.

Tutti gli incontri del Torneo si svolgeranno presso il Centro Sportivo Enotria 1908, in via Carlo Cazzaniga 26 a Milano, raggiungibile anche con i mezzi ATM (MM2 CRESCENZAGO e i bus 75, 44, 56) al giovedì ad eccezione delle gare di esordio che si svolgeranno il martedì 7 febbraio. Maggiori informazioni sul sito dedicato braccocup.enotria.it ed i canali social di Enotria (@enotria1908)

 

Cala il sipario del Bracco Cup 2022

Nella serata di Giovedì 31 Marzo 2022 al Centro Sportivo Enotria è calato il sipario dell’edizione 2022 del Bracco Cup, torneo principale di Casa Enotria.

Il filone maschile, Bracco Cup – Carletto Annovazzi, è giunto alla sua 41^ edizione consecutiva e ha visto in campo Milan – Inter, con la vittoria di quest’ultima per 0-1 (qui la cronaca).

Mentre ad alzare la coppa della 7^ edizione del Bracco Cup – Woman’s Football è stata la compagine del Milan che ha vinto per 3 -1  con l’Atalanta (qui la cronaca)

Al termine si sono svolte le premiazioni sul campo che hanno visto la numero partecipazione delle cariche Istituzionali Sportive e Civili. Oltre ai rappresentanti del Gruppo Bracco sono intervenuti per il CONI Lombardia, il Presidente Marco Riva, il Vice Presidente Claudio Pedrazzini e Claudia Giornadi (Coni Milano) mentre per la FIGC – Comitato Regionale Lombardia, Sergio Pedrazzini (Vice Presidente Vicario), Ivo Licciardi (Consigliere), Luciano Gandini (Responsabile Calcio Femminile Lombardia), Adriano Girotto (Delegato Milano), Luigi Dubini (Vice Delegato Milano) e Mauro Spoldi (Coordinatore SGS Lombardia) oltre ai rappresentanti del Municipio 3 del Comune di Milano, Rossi Andrea e Pensabene Guglielmo.

PREMIAZIONI:

BRACCO CUP – WOMAN’S FOOTBALL 2022
Prima Classificata: MILAN
Seconda Classificata: ATALANTA
Miglior Giocatrice: TOMASELLI GAIA (Milan)
Miglior Mediano: OSYPCHUK ALESSIA (Atalanta)

BRACCO CUP – 41° CARLETTO ANNOVAZZI
Prima Classificata: INTER
Seconda Classificata: MILAN
Miglior Giocatore: BOVIO LEONARDO (Inter)
Miglior Mediano: NOLLI LUCA (Milan)

 

 

 

Semifinali in programma il 23 Marzo

Cambio di date e orari rispetto al solito appuntamento del giovedì.
I riflettori della Bracco Cup si accenderanno mercoledì 23 marzo con ben 4 appuntamenti.
Si comincia alle 19.45 con InterGenoa semifinale maschile e con MilanCremonese semifinale femminile (ore 20.00).
Il programma prosegue poi alle 21 con le altre due semifinali: MilanAtalanta (maschile) e AtalantaInter (femminile, ore 21.15).
Una serata che si preannuncia davvero entusiasmante: vi aspettiamo numerosi!

Bracco Cup 2022 al via

Ladies and gentlemen, l’Enotria è pronta ad accendere di nuovo i riflettori sulla manifestazione fiore all’occhiello di casa rossoblù: finalmente ritorna il torneo Annovazzi-Bracco Cup, giunto al suo 41º compleanno! Dopo la storica quarantesima edizione, iniziata nel gennaio 2020 e conclusasi con i successi di Inter e Alcione nel crepuscolo dell’ultima estate, la competizione è pronta a prendersi nuovamente la scena durante i prossimi giovedì sera.

Un programma fitto che ci accompagnerà per i prossimi due mesi, dall’esordio previsto per il 15 febbraio fino all’atto finale fissato per il 31 marzo. Saranno le seguenti 24 squadre a sfidarsi per l’ambito trofeo: oltre ai padroni di casa dell’Enotria, vedremo protagoniste Inter, Milan, Atalanta, Genoa, Monza, Como, Pro Sesto, Lecco, Albinoleffe, Renate, Pro Patria, Alcione, Virtus Bergamo, Accademia Inter, Aldini, Cimiano, Sarnico, Accademia Pavese, Lombardia Uno, Vis Nova, Varesina, Ponte San Pietro.

Il primo di Marzo partirà anche il filone femminile, il Bracco CupWoman’s Football. Saranno 12 squadre a contendersi la 7^ edizione, tra cui Atalanta, Calcio Lecco, Citta Di Brugherio, Como 1907, Cortefranca, Cremonese, Inter, Milan, Monza, Pro Sesto, Sarnico e Sedriano

Ancora pochi giorni e si alzerà il sipario: ci sarà da divertirsi!

BRACCO ed ENOTRIA: insieme per il progetto WE PLAY THE FUTURE

Il Gruppo Bracco è main-partner di Enotria da oltre 30 anni. Insieme hanno costruito una collaborazione basata sulla continuità per promuovere uno sport di valore per le nuove generazioni.
Sono diverse le attività nate da questa partnership che vanno ad animare il progetto WE PLAY THE FUTURE: un programma realizzato da Bracco in collaborazione con diverse società sportive giovanili e il Centro Diagnostico Italiano.
Tra gli appuntamenti spicca sempre la BRACCO CUP che ogni anno riunisce a Milano molti dei futuri talenti del calcio nazionale. Il Torneo si è conquistato un posto di assoluto prestigio tra le manifestazioni giovanili italiane. Un evento che si è trasformato in un “palcoscenico” del calcio giovanile, rivelandosi un appuntamento importante per la città di Milano. “Bracco Cup – Carletto Annovazzi”, infatti, mette in mostra alcune tra le migliori squadre nazionali: è diventato un momento di confronto, non solo sportivo, per numerosi giovani.
Con questo Torneo, Bracco ed Enotria hanno deciso ancora una volta di sostenere lo sport giovanile, che rappresenta una “palestra di vita” per le nuove generazioni.
Bracco è da sempre impegnata in campo sociale e partecipa attivamente alla vita della comunità in cui opera. È proprio a Milano, dove l’azienda è nata nel 1927, che ha deciso d’investire maggiormente, scommettendo e investendo sulle nuove generazioni e lo Sport. Sono i giovani, infatti, i veri protagonisti del futuro ed è anche attraverso l’attività sportiva che è possibile offrire loro un’opportunità importante per affrontarlo al meglio.
Bracco è anche attiva e fortemente impegnata a valorizzare il patrimonio culturale, storico e artistico nazionale, e promuove la ricerca scientifica con una concreta attenzione all’ambiente e all’innovazione sociale.

www.bracco.com

 

Premio “Uno sguardo al futuro”

La serata di presentazione del 40º Bracco Cup-Torneo Annovazzi, nella splendida cornice di Palazzo Visconti (sede di Fondazione Bracco), ha visto protagonista un vero e proprio “Parterre de Roi”. Tanti gli ospiti illustri dell’Enotria: dai giocatori Turati ed Esposito, alla regina, di nome e di fatto, del calcio femminile, l’interista Baresi, passando poi per vecchie glorie come Massaro e Ganz e dirigenti del calibro di Samaden.

Punta di diamante della parata di stelle è stato sicuramente il Direttore Sportivo dell’Inter Piero Ausilio, insignito del premio “Uno sguardo al futuro”, conferito dalla società Enotria alle figure di spicco del calcio nazionale.

Il Ds nerazzurro ha voluto soffermarsi sull’attività dei settori giovanili: «Sono stati fatti davvero degli investimenti importanti in questi anni, ma non dobbiamo fermarci qui. Dobbiamo creare dei percorsi per questi ragazzi, è fondamentale: rappresentano il futuro, vanno sostenuti e aiutati a sbocciare come calciatori».

Oltre ad Ausilio è stato premiato anche Attilio Sorbi, tecnico dell’Inter Femminile, protagonista in Serie A con le sue ragazze: «Ringrazio l’Inter per avermi dato la possibilità di far parte di un club storico. Il calcio femminile è un movimento in costante crescita, sono orgoglioso di rappresentarlo».

Presentato il Bracco Cup – Carletto Annovazzi

AL VIA L’ANNOVAZZI-BRACCO CUP DI FOOTBALL
CON SEMPRE PIU’ SQUADRE FEMMINILI

 

Quest’anno saranno 12 le squadre femminili nazionali di calcio che si contenderanno
la Bracco Cup Woman’s Football. Torneo che fa parte dell’Annovvazzi-Bracco Cup: tradizionale appuntamento che vedrà  competere 34 team giovanili a partire dal 21 gennaio 2020.

 Milano, 20 gennaio 2020. Per il 40° Torneo Annovazzi-Bracco Cup, F.C.D. Enotria 1908 ha voluto fare le cose veramente in grande: vi prenderanno parte 34 squadre, dilettanti e professioniste, tra le realtà più prestigiose a livello lombardo e nazionale. Non solo, quest’anno il divertimento è raddoppiato: al tradizionale appuntamento del giovedì, si aggiungerà anche la serata del martedì, a rendere ancora più avvincente la manifestazione. Il torneo prevede anche una competizione dedicata al Calcio Femminile: la Bracco Cup Woman’s Football, con 12 squadre a contendersi la sesta edizione. Due gli obiettivi primari di questa 40^ edizione: -offrire alle ragazze e ai ragazzi un palcoscenico speciale su cui sfidare le migliori compagini del calcio dilettantistico lombardo e i settori giovanili delle squadre professionistiche più importanti sul panorama nazionale; -dare la possibilità di sfidarsi in gare dove il sano fervore e il giusto agonismo non sconfinino mai in comportamenti estranei al fair-play e dove la sportività sia sempre l’obiettivo primario di atleti, allenatori, dirigenti e genitori-pubblico. Lo start ufficiale della manifestazione è previsto per martedì 21 gennaio presso il Centro Sportivo Enotria in via Cazzaniga a Milano.

Main sponsor dell’evento è il Gruppo Bracco, leader globale nel settore dell’imaging diagnostico, che affianca l’Enotria da oltre 30 anni. La partnership rientra all’interno del progetto “WE PLAY THE FUTURE” con il quale l’azienda presieduta da Diana Bracco concretizza il suo impegno nei territori di riferimento attraverso il sostegno allo sport giovanile. “Lo sport è uno strumento di aggregazione, di formazione, di sviluppo della persona, di coesione e di inclusione sociale. In altre parole, è anche una vera palestra che accompagna i giovani nel futuro allenandoli alla vita”, afferma Diana Bracco, Presidente e Amministratore Delegato del Gruppo Bracco. “Quest’anno, poi, ho visto che è aumentato il numero di squadre femminili, cosa che mi fa molto piacere, perché da sempre il nostro Gruppo è impegnato nel sostegno dello sport al femminile”.

Non potevano mancare le parole del Presidente dell’EnotriaGiuseppe Aporti: “Quaranta edizioni sono un record difficilmente superabile. L’inizio di questa manifestazione è lontano, la prima edizione nel 1981, tuttavia il ricordo del grande campione Carletto Annovazzi è sempre attuale, come pure lo spirito del torneo: aiutare i giovani a diventare bravi calciatori, ma soprattutto a crescere come uomini”.

Non sono mancati anche i saluti delle Istituzioni sportive:

Il Presidente LND Lombardia, Giuseppe Baretti: “Cresce l’attesa per la quarantesima edizione del torneo. Grazie all’abituale e sapiente organizzazione della società F.C.D. Enotria 1908, si ritrovano ogni anno importanti espressioni del calcio giovanile a carattere dilettantistico e professionistico. Rivolgo un caloroso in bocca al lupo a tutti coloro che saranno protagonisti in campo e un sempre sentito ringraziamento agli organizzatori della competizione per l’abnegazione mostrata nel mantenere viva la figura di Carletto Annovazzi”.

Il Coordinatore regionale FIGC, Giuseppe Terraneo: “L’Annovazzi è una manifestazione a livello giovanile di grande importanza e qualità che dà prestigio al lavoro svolto dalla società Enotria. Il gioco del calcio è la nostra scuola di vita: regala fair-play, unione e armonia, ingredienti capaci di regalare a tutti uno strumento privilegiato per crescere come uomini e come sportivi. Un grande augurio affinché questi valori li accompagnino sempre”.

La formula: Le 22 squadre dilettanti si affronteranno tra loro in gare ad eliminazione diretta e la Vincente si incontrerà con la Vincente del girone professionistico nella finale di Super Coppa Bracco Cup prevista il 2 Aprile 2020.

Woman’s Football: A fare da cornice all’evento, ormai da sei stagioni, è lo spazio dato al calcio Femminile: l’Enotria ha infatti confermato, dedicando serate speciali, l’organizzazione della Bracco Cup Woman’s Football. La manifestazione vedrà impegnate le squadre di maggiore spicco nel panorama femminile diventate 12 dalle 4 della prima edizione. Questo il saluto di Luciano Gandini, Responsabile del Calcio Femminile Lombardia: “Sono grato all’Enotria che è stata la prima Società a credere anche nel calcio femminile, sapendo ritagliare uno spazio all’interno di un torneo così prestigioso, con una presenza sempre più crescente di squadre partecipanti e che vogliono prenderne parte. Un grazie sentito al Presidente Giuseppe Aporti e a tutto il suo staff”.

Albo d’Oro: Il Torneo ad oggi vede l’INTER nettamente prima per numero di successi, 17. Seguono MILAN con 7 vittorie, ATALANTA con 5 vittorie, JUVENTUS e CHIEVO VERONA con 2 vittorie, TORINO, VARESE e PRO SESTO con una vittoria. Per la Bracco Cup – dilettanti è l’ENOTRIA prima per numero di coppe alzate, 4; seguono con una vittoria LOMBARDIA UNO, PONTE SAN PIETRO e VIRTUS BERGAMO. Mentre per la componente femminile è il REAL MEDA a detenere il primato con 3 vittorie, seguono ATALANTA ed INTER, con un trionfo all’attivo.

Tutti gli incontri del Torneo si svolgeranno presso il Centro Sportivo Enotria 1908, in via Carlo Cazzaniga 26 a Milano, raggiungibile anche con i mezzi ATM (MM2 CRESCENZAGO e i bus 75, 44, 56) al giovedì e al martedì.

Calendario “Bracco Cup – Femminile”

Il calendario completo di tutte le gare della "woman's football"

Calendario Bracco Cup – Woman’s Football

1 - 1

Cortefranca - Calcio Lecco

Arbitro: Bakcha (sez. Milano)

2 - 0

Monza - Sedriano

Arbitro: Santoro (sez. Milano)

4 - 1

Sarnico - Città di Brugherio

Arbitro: CINELLI (sez. di MILANO)

0 - 4

Pro Sesto - Como

Arbitro: Bakcha (sez. Milano)

0 - 2

Calcio Lecco - Milan

0 - 6

Como - Cremonese

2 - 2

Monza - Atalanta

Arbitro: BERTOLETTI MATTEO (sez. di MILANO)

0 - 2

Sarnico - Inter

Arbitro: BARILE LEONARDO (sez. di MILANO)

5 - 0

Milan - Cremonese (Semifinale Woman's Football)

Arbitro: BERTOLETTI MATTEO (sez. di MILANO)

0 - 0

Atalanta - Inter (Semifinale Woman's Football)

Arbitro: GIORDANO ALESSIO (sez. di MILANO)

3 - 1

MILAN - ATALANTA (Finale Bracco Cup - Woman's Football)

Calendario “Bracco Cup – 40° Carletto Annovazzi”

Calendario Bracco Cup

2 - 2

Sarnico - Acc.Pavese

Arbitro: Carati (sez. di Milano)

0 - 0

Varesina - Ponte S.Pietro

Arbitro: ARGENTIERI (sez. di CINISELLO )

0 - 0

Aldini - Cimiano

Arbitro: CORRADO (sez. di CINISELLO)

0 - 2

Lombardia 1 - Vis Nova

Arbitro: ELKANDER (sez. di MILANO)

1 - 5

Virtus Bergamo - Piacenza

Arbitro: Bertoletti (Sez. Milano)

0 - 1

Alcione - Albinoleffe

Arbitro: Boccadamo (sez. Cinisello)

4 - 0

Enotria - Pro Patria

Fase: Busmann (sez. di Milano)

2 - 0

Acc. Inter - Renate

Arbitro: Piscitello (sez. di Cinisello)

1 - 0

Vis Nova - Pro Sesto

Arbitro: Cinelli F. (sez. di Milano)

0 - 5

Acc.Pavese - Como

Arbitro: Rossi F. (sez.di Cinisello)

0 - 2

Aldini- Monza

Arbitro: Momo J. (sez.CINISELLO)

1 - 1

Ponte S.Pietro - Lecco

1 - 1

Piacenza - Albinoleffe

0 - 0

Vis Nova - Ponte S. Pietro

5 - 1

Enotria - Accademia Internazionale

3 - 0

Monza - Como

1 - 2

Albinoleffe - Atalanta

1 - 2

Enotria - Milan

0 - 3

Vis Nova - Genoa

Fase: MOSTAFA NADIM (sez. di CINISELLO)

0 - 2

Monza - Inter

Arbitro: OCCHIPINTI LORENZO (sez. di CINISELLO)

2 - 0

Inter - Genoa (Semifinale 41 Annovazzi)

Arbitro: EL ALLAM ANAS (sez. CINISELLO)

2 - 2

Milan - Atalanta (Semifinale - 41 Annovazzi)

Arbitro: ADAM ELKADER (sez. di MILANO)

1 - 0

INTER - MILAN (Finale Bracco Cup - 41 Carletto Annovazzi)

Presentazione

Lunedì 20 Gennaio 2020 - ore 18
Teatrino di Palazzo Visconti – Via Cino del Duca 8, Milano

Presentazione della 40° edizione del Torneo Bracco Cup - Carletto Annovazzi che si terrà dal 21 Gennaio al 02 Aprile 2020 a Milano.

La serata prevede un breve talk show sull’importanza dei Settori Giovanili, moderato dal giornalista Filippo Grassia.

Interverranno calciatori maschili e femminili di Serie A delle società Inter e Milan, Mister Sorbi Attilio (Tecnico 1^ Squadra Serie A Femminile Inter ed ex Nazionale Italiana) e Piero Ausilio (Direttore Sportivo di FC Internazionale) ai quali consegneremo il premio “Uno sguardo al futuro”. Il premio riconosce ogni anno le figure di spicco del calcio nazionale tra allenatori e dirigenti.