Riepilogo

Più di un tris, più di un poker, più di un set. Alla Juve serve un gol ogni 8 minuti per archiviare la pratica Albinoleffe in maniera sensazionale. 8-1 recita il punteggio finale con la Juventus che si proietta in ottica Milan e ragazzi di Garlini che escono comunque a testa alta dall’Annovazzi visto le ottime vittorie nei turni precedenti contro Alcione e Sangiuliano City.

PRIMO TEMPO. 4-2-3-1 per i torinesi, 4-3-3 per i bergamaschi. Il moto perpetuo e perno della trequarti bianconera recita il nome di Elimoghale, numero 7 con spiccate doti tecniche che ha messo a repentaglio la solidità della retroguardia lecchese. Match che si apre con la marcatura a tabellina sfiorata dal centravanti e capitano della Juventus. Segna al 7′, al 12′ e al 18′ Paonessa e spedisce i suoi in semifinale dopo venti minuti scarsi. Il primo nasce da una sbavatura in fase di impostazione di Mundi, il nove bianconero ringrazia e apre la girandola di reti. Il secondo è un capolavoro di testa: frustata al pallone sulla punizione battuta tesa da Corigliano. Il terzo nasce dal passaggio no-look strepitoso di Elimoghale che gli apre la strada: uno, due, tre rimbalzi e palla all’angolino basso. Prima del duplice fischio c’è anche spazio per il primo sussulto dell’Albinoleffe, che si tramuta in gol al 22′ grazie al bel diagonale di Algeri. Prima frazione di gioco che si conclude sul punteggio di 3-1 a favore dei bianconeri.

SECONDO TEMPO. Avvio dell’intervallo che vede ancora la Juventus ad affacciarsi in avanti: se al 24′ la volèe di Marchisio costringe Mundi al miracolo, il mancino di Paonessa in apertura di ripresa è una sentenza. Il risultato è un qualcosa di visto e rivisto: pallone in buca d’angolo e Mundi battuto per la quarta volta, la prima della ripresa. Marchisio s’inventa un gol d’antologia: Osenga arriva sul fondo e crossa per il figlio d’arte, che con un colpo di tacco, coadiuvato da una deviazione, fa 5-1 al 9′ della seconda mezz’ora. Altrettanto da applausi è l’azione di Corigliano che porta al sesto gol: prima dribbla due avversari, poi allarga per Rigo che è una sentenza e con un bel diagonale beffa l’estremo difensore celeste. Nel finale c’è gloria anche per Acrocetti e Giambavicchio, rispettivamente in gol al 19′ e al 25′ per il definitivo 8-1.

                        ALBINOLEFFE                       JUVENTUS
ROSSA Colore Maglia FUCSIA
GIOCATORE ANNO   ANNO GIOCATORE
MUNDI RICCARDO 2009 1 2009 KAMBERI ARON
VECCHIES FAUSTO 2009 2 2009 OSENGA EDOARDO
MAZZOLENI THOMAS (V) 2009 3 2009 MICHELIS MATTIA
SIBELLA TOMMASO 2009 4 2009 ROGOZ NICOLAS
CAPORUSCIO DAVIDE (C) 2009 5 2009 DEMICHELIS EMANUELE
HASA LEOTRIM 2009 6 2009 BASILE PIERGIORGIO (V)
NDIAYE PAPE MOR 2009 7 2009 ELIMOGHALE DESTINY
WICKRAMARATHNE ADITHA 2009 8 2009 MARCHISIO DAVIDE
ALGERI LORENZO 2009 9 2009 PAONESSA RICCARDO (C)
MORETTO SEAN 2009 10 2009 CORIGLIANO THOMAS
CAMBARERI VITO 2009 11 2009 BANCHIO GIANLUCA
RICEPUTI DAVIDE 2009 12 2009 REALE PIERRE
BONO SERGIO 2009 13 2009 CARFORA RICCARDO
SIMONELLI THOMAS 2009 14 2009 RIGO DAVIDE
PASINI MARCO 2009 15 2009 ACROCETTI EDOARDO
GIORDANO LORIS 2009 16 2009 GIAMBAVICCHIO FRANCO
RINALDI MICHELE 2009 17
GAZZOLA MARCO 2009 18
Tecnico GARLINI ANGELO Tecnico CATTO RICCARDO

 

Dettagli

Data Ora League Stagione Arbitro
Marzo 9, 2023 19:45 Bracco Cup 2023 sig. YOUSIF NAZAR HAMID (sez. Di MILANO)

Risultati

ClubGoals
Albinoleffe1
Juventus8
Goals
0
0
Assists
0
0
Yellow Cards
0
0
Red Cards
0
0