

Riepilogo
Il secondo quarto di finale della serata tra Milan e Real Meda inizia con un colpo di scena. Sono passati solo alcuni minuti, infatti, quando un disimpegno difensivo apparentemente innocuo del Milan si tramuta in un’autorete che porta avanti il Real Meda. Il merito della squadra di Sacchi, però, è quello di mantenere calma e concentrazione, senza farsi prendere dalla foga di rimediare all’errore e di vincere la partita contro una formazione che pure darà l’idea di pagare un pizzico di timore reverenziale. Inizia così una ragionata di ricerca del pareggio da parte del Milan, che nel periodo successivo mette in mostra una variegata collezione di schemi per i calci d’angolo, tutti battuti corti. Sul primo, di Raffaelli, Raso lascia scorrere con un velo per la conclusione di Cozzi. È una prova generale, perché poco più tardi è sempre Cozzi a trovare la deviazione vincente dopo un gioco di prestigio di Maya. Il Real Meda risponde con un tiro alto di De Nova, provando più volte a innescare la verve di Mariani, ma trovandosi costretto perlopiù a una partita di contenimento. Il primo tempo va così in archivio con l’infortuno di Fiore (una botta alla caviglia che la costringe a uscire anzitempo, sembra però nulla di grave), e con il bellissimo gol del vantaggio di Arianna Toschi. Il cervellino rossonero gioca una partita dinamica e intelligente, impreziosita da due gemme. La prima, è un colpo perfetto dai 20-25 metri che sorprende il portiere scavalcandolo poco prima dell’intervallo.
SECONDO TEMPO
Il secondo tempo è subito scaldato da una botta di Cappello che esalta i riflessi di Marelli. Ma poco più tardi il cielo dell’Enotria è illuminato a giorno dal gol più bello visto finora alla Woman’s Bracco Cup. L’autrice è Sofia Spanò, capitano del Real Meda, che dal lato corto dell’area di rigore si inventa un sinistro a giro senza senso che va a incastrarsi sotto l’incrocio dei pali. Risultato di nuovo sul pari quindi, ma come nel primo tempo il Milan non si scompone, rimette la palla al centro e va a segnarne un’altro. Ancora Toschi, ancora con un gran gol dal coefficiente di difficoltà elevato. Pallone che arriva da destra, un’occhio alla sfera, l’altro alla porta, e poi SBAM! di prima intenzione con un destro micidiale che non lascia scampo. Troppo alto ora l’ostacolo da scalare per le panterine di De Boni: arriva così il il 4-2 di Marti al termine di un’azione articolata per vie centrali; e poi anche il quinto gol gol col tap-in di Colombo sulla bella assistenza di Cappello. L’ultima parte della gara, infine, è un conto aperto tra Maya Raffaelli, la sfortuna, e il bravo portiere brianzolo. Il demonietto rossonero (una giocatrice di cui parleremo a lungo, così, a sensazione), ci prova in tutte le maniere, più e più volte, ma stavolta cinque al Milan possono bastare, in attesa di incontrare una Pro Sesto che – anche in campionato – sta facendo grandi cose.
Dettagli
Data | Ora | League | Stagione | Arbitro |
---|---|---|---|---|
06/03/2025 | 21:15 | Bracco Cup - Woman's Football | 2025 | D'Ausulio Lodovico (sez. di Milano) |
Risultati
Club | 1st Half | 2nd Half | Goals | Esito |
---|---|---|---|---|
Real meda | 1 | 1 | 2 | Loss |
Milan | 2 | 3 | 5 | Win |
Real meda
Milan
0 |
|
0 |
0 |
|
0 |
0 |
|
0 |
0 |
|
0 |