Riepilogo

La seconda giornata del Torneo Carletto Annovazzi si apre con la sfida tra la Virtus Ciserano Bergamo e il Piacenza, conclusa con un sonoro 5-1 a favore dei piacentini – trascinati dal bomber di casa Ditanto – che affronteranno ora l’Albinoleffe agli ottavi di finale. Un ko da dimenticare invece per i bergamaschi, che dicono dunque addio alla competizione nonostante il gol del momentaneo pareggio firmato da Frattini.

Primo tempo. Il primo tempo si apre con la formazione piacentina in proiezione offensiva per cercare il vantaggio, a cui va soltanto vicino quando Pizzi scarica un gran sinistro da fuori sfiorando il palo. Al 12′, in seguito agli sviluppi di un calcio d’angolo, Ditanto risolve una mischia con un colpo di testa e porta in vantaggio i suoi. La reazione della Virtus è quasi immediata: al 18′ Durso lancia Ghisleni, che trova però sulla sua strada Ticchi; sulla ribattuta del portiere si fionda Frattini, che deve solo accomodare in rete. Dopo la rete subita il Piacenza torna in controllo delle operazioni e al 26′ trova il gol del nuovo vantaggio: tutto nasce da uno schema su calcio di punizione, con desiderato che appoggia per Pizzi, il quale arma il mancino e da quasi trenta metri disegna una parabola imprendibile per Vini. I bergamaschi hanno immediatamente l’occasione per riagganciare i propri avversari con una punizione a due in area, ma Ghisleni tira con troppa potenza e non trova la porta di poco. Al 30′ arriva il doppio vantaggio biancorosso: Ditanto prende il pallone al limite dell’area e scocca un destro potente; il pallone viene deviato e diventa imprendibile per Vini.

Secondo tempo. La ripresa si apre seguendo lo stesso spartito del primo tempo, con il Piacenza in pieno controllo e capace di gestire il risultato con un possesso palla ben orchestrato. All’11’ Capurso si procura un rigore dopo aver saltato un paio di avversari, ma lo calcia alto sopra la traversa. La Virtus sembra non averne più e nei minuti finali il Piacenza mette a segno i due colpi del definitivo ko: al 26′ Ditanto si ritrova a tu per tu con Cuni, che para ma devia verso il centro dell’area dove Simeone è pronto per il tap-in vincente. Passa un solo minuto e il subentrato Hohota prende palla nella propria metà campo e, dopo una progressione da applausi, entra in area di rigore e segna il gol del definitivo 5-1.

La formazione della Virtus Ciserano Bergamo al gran completo

 

VIRTUS CISERANO BERGAMO PIACENZA
BIANCA Colore Maglia ROSSA
GIOCATORE ANNO   ANNO GIOCATORE
CUNI NICCOLO’ 2008 1 2008 TICCHI ALESSANDRO
BONDIOLI PIETRO 2008 2 2008 ASCIANO FEDERICO
CASTELLI GABRIELE 2008 3 2008 CAVALLI GIACOMO
DURSO TOMMASO 2008 4 2008 TERZI MICHELE
MAZZOLA CHRISTIAN 2008 5 2008 MUZIO GIACOMO
ARABONI SEBASTIANO 2008 6 2008 PIZZI LUDOVICO
CAROBBIO GIACOMO 2008 7 2008 DEMARTINI RICCARDO
PALMIERI DAVIDE (C) 2008 8 2008 VITALE MARCO
GHISLENI RICCARDO 2008 9 2008 DITANTO TIZIANO
FRATTINI NICOLO’ 2008 10 2008 DESIDERATO GABRIELE
DONADONI NICOLO’ (VC) 2008 11 2008 CAPURSO TOMMASO
XIA RICCARDO JIALEI 2008 12 2009 BATTINI LUCA
SORTE MATTIA 2008 13 2008 PAPAMARENGHI FRANCEN
CASALI MATTIA 2008 14 2008 PRATI LORENZO
MORSTABILINI NICCOLA 2008 15 2008 SPELTA LUCA
SERVALLI RYAN 2008 16 2008 SIMEONE FEDERICO
GENINI LORENZO 2008 17 2008 MARTORELLI MATTIA
CAPONETTO SAMUEL 2008 18 2008 CARRETTONI LUCA
BERGANMELLI MASSIMO 2008 19 2008 HOHOTA MATTEO
Tecnico LOMBARDI RICCARDO Tecnico CHIERICI GIANLUCA

Dettagli

Data Ora League Stagione Arbitro
Febbraio 17, 2022 19:45 Bracco Cup 2022 Bertoletti (Sez. Milano)

Risultati

Club1st Half2nd HalfGoals
Virtus Ciserano101
Piacenza325
Goals
0
0
Assists
0
0
Yellow Cards
0
0
Red Cards
0
0