League: Bracco Cup - Woman's Football

Pro Sesto – Como

Al termine di una prestazione maiuscola il Como accede meritatamente al turno successivo della Bracco Cup-Woman’s Football battendo 4-0 la Pro Sesto, dove incontrerà la Cremonese il prossimo giovedì 10 marzo alle ore 21.15. Un risultato netto che non lascia spazio a interpretazioni, maturato già nel primo tempo per mano della tripletta di Ricci e del punto esclamativo di Sailis. Una serata storta per le ragazze di Barone, che nella ripresa hanno tentato di resettare la mente colpendo una traversa nel finale con Lania. Entrambi i tecnici optano per la difesa a tre combinata a una diversa interpretazione della fase offensiva: la Pro Sesto si schiera con Casaburi qualche metro indietro rispetto al faro d’attacco Abousaida, viceversa il Como ha un atteggiamento molto aggressivo con il tridente Ricci-D’Agostino-Coppola molto alto in fase di pressione.

Primo tempo. La cronaca del match è sintetica e concentrata quasi esclusivamente nel primo quarto d’ora, nonostante il primo pericolo lo crei la Pro Sesto con Casaburi. Da quel momento è un totale assolo lariano, soprattutto di Ricci, abile a infilare Picatto con un collo destro di pregevole potenza sul primo palo. L’esterno in maglia blu si ripete poco dopo sfruttando un rimpallo favorevole per avere lo spazio necessario a infilare nuovamente la porta sestese, infine punisce con rapacità uno spiovente dalla corsia destra. È un montante che stordisce la compagine in maglia bianca e galvanizza il Como, che sfrutta la debolezza mentale delle avversarie per chiudere i conti: tocca alla giovanissima Sailis (classe 2009) timbrare su calcio d’angolo.

Secondo tempo. Lo stravolgimento della Pro nella seconda frazione è pressoché totale, anche grazie alla panchina più profonda, tuttavia il fatturato davanti a Giorio langue e si limita a una doppia occasione che culmina con la traversa di Lania (su respinta provvidenziale precedente di Casartelli). Grande festa a fine gara nello spogliatoio comasco prima di ripercorrere lo stesso tragitto tra 48 ore per affrontare la Cremonese in un match che si preannuncia intrigante. Testa al campionato invece per la Pro che nella trasferta pavese di Rivanazzano dovrà cogliere l’occasione per rialzare la testa.

Le interviste. In occasione della giornata dedicata alla Festa della Donna abbiamo chiesto alle rispettive capitane cosa significasse per loro indossare la fascia al braccio: la capitana della Pro Sesto, Giulia Gado, ha risposto così: «Per me è un onore e una gioia grandissima perché frutto di una scelta delle mie compagne e dei tecnici. Ho cercato di spronare la squadra ancora di più perché è nei momenti di difficoltà in cui bisogna provare a migliorare noi stesse e le nostre capacità». Questo il commento di Ginevra D’Agostino, leader del Como: «Essere capitana significa essere responsabili di tutta la squadra, un modello di riferimento. Pressione? Ci sono momenti in cui la senti ma devi essere brava a trasmettere tranquillità alle compagne».

 

La Pro Sesto al gran completo

 

                    PRO SESTO            COMO 1907
BIANCO Colore Maglia BLU
GIOCATRICI ANNO   ANNO GIOCATRICI
ZAGARIA 2007 1 2007 GIORIO
MORABITO 2008 2 2009 CASARTELLLI
GADO (CAP) 2007 3 2009 SAILIS
BLASI 2008 4 2008 IANNELLA (V.C.)
LANIA (V. CAP) 2008 5 2008 RICCI
PUGLIESE 2008 6 2008 COPPOLA
SUSCA 2008 7 2008 GRASSI
SARNO 2008 8 2008 PLATANIA
ABOUSAIDA 2008 9 2008 D’AGOSTINO (CAP)
DI MAURO 2007 10 2009 FETTOLI
CHIARAMONTE 2008 11 2007 CARRARO
PICATTO 2007 12
SPADARO 2008 13 2008 MAIORINO
PICCIRILLO 2007 14
VASSALLI 2008 15
SECCI 2007 16
CASABURI 2008 17
MASIEERO 2008 18
Tecnico  BARONE Tecnico  OLIVIERO
vs

Sarnico – Città di Brugherio

Con un netto 4-1 l’Uesse Sarnico supera il Città di Brugherio e si guadagna contro la “casa madre” Inter il quarto di finale della Bracco Cup-Woman’s Football. Due gol per tempo nella formazione sebina, grazie alle reti di Belluschi e Gherdevic completate nella ripresa dalla doppietta di Corona; chiude poi il quadro il gol della bandiera delle biancazzurre a firma Casella. Il Sarnico, in divisa verde acqua e con un nutrito gruppo di 2008, si schiera con una difesa a tre al contrario del Brugherio (in completo da trasferta blu scuro e perlopiù composto da atlete classe 2007) che opta invece per una linea a quattro.

Primo tempo. Le ragazze di Mauro Predari approcciano il match in maniera fortemente aggressiva, cercando sia il dialogo sulle corsie con Belluschi che nello stretto su Gherdevic, oltre all’opzione in profondità fornita dagli scatti di Baloumi. Sulla sponda allenata da Mirko Maino, invece, è la compattezza difensiva a emergere con impeto visto che le giocatrici milanesi sono sempre brave a respingere gli assalti avversari isolando però al contempo la punta Casella, lasciata all’uno contro uno contro rivali tostissime. Dopo una serie di chance sfumate, anche per merito dei guantoni di Resemini, il Sarnico passa con il piattone mancino di Belluschi da posizione centrale, a ribadire in rete un’azione nata sulla corsia mancina. Il copione non muta e allora le bergamasche insistono per ampliare lo score, mostrando sempre un calcio propositivo e ricco di idee. L’obiettivo viene raggiunto in chiusura di frazione quando Baloumi, un po’ appannata sotto porta, rifinisce per Gherdevic che, tutta sola, infila Resemini con un destro secco sul primo palo.

Secondo tempo. Nella ripresa le orobiche fanno valere la panchina più profonda per dilatare ulteriormente il divario, in particolare grazie agli innesti di Avigo a sinistra e Corona come riferimento offensivo. Proprio quest’ultima si conferma mattatrice dell’area di rigore timbrando una doppietta pressoché identica su precisi suggerimenti delle compagne. Il Brugherio non demorde e riesce a trovare la gioia personale con Casella, dopo una partita passata a sgomitare per difendere i palloni dai tentacoli avversari. La punta milanese aveva già sfiorato il gol poco prima con un pallonetto finito di poco alto, prima di concludere in bellezza con un bellissimo movimento sul lato corto dell’area e infilare Rizzi sul palo lontano. Come detto, grazie a questo successo il Sarnico affronterà l’Inter il prossimo 17 marzo alle ore 21.15 (ritrovando Simona Zani, colei che ha dato vita al progetto in rosa delle lacustri, e l’ex compagna Penelope Brevi). Prima però spazio al campionato con due super-sfide: il Sarnico avrà il derby contro l’Atalanta, mentre il Brugherio se la vedrà contro la capolista Milan.

Le interviste. In occasione della giornata dedicata alla Festa della Donna abbiamo chiesto alle rispettive capitane cosa significasse per loro indossare la fascia al braccio: «Indossare la fascia al braccio è per me qualcosa di molto importante perché mi dà ogni volta la forza di entrare in campo e di rappresentare la squadra – esordisce il difensore del Sarnico Battistini -. Se manterremo la voglia e l’attenzione che abbiamo mostrato fin qui potremo arrivare molto lontano nella nostra carriera calcistica».
Alice Scarpa, per l’occasione capitana del Brugherio, risponde così: «Per me è stato bellissimo poter indossare la fascia in questa partita perché il capitano è un esempio e aiuta sempre tutte le compagne. Noi ce l’abbiamo messa tutta contro una squadra più forte e di sicuro non ci arrenderemo».

 

Il Brugherio al gran completo

 

SARNICO CITTA’ DI BRUGHERIO
VERDE ACQUA Colore Maglia BLU
GIOCATRICI ANNO   ANNO GIOCATRICI
RIZZI 2008 1 2007 RESEMINI
CHIARI (V. CAP.) 2008 2 2007 CAIRO
RINALDI 2008 3 2007 TRAPANI A (V.CAP)
BATTISTINI (CAP.) 2008 4 2007 SCARPA (CAP)
GHERDEVIC 2008 5 2007 TRAPANI
NORIS 2008 6 2007 BARONE
MONCERI 2008 7 2007 BETTI
BELLUSCHI 2008 8 2007 CASELLA
AVIGO 2008 9 2007 PRIVITERA
CIRILLO 2008 10 2008 BOCCHI
CELESTINI 2007 11 2009 FAGGIONI
BUILA 2007 12
BALOUMI 2007 13 2009 BRAMBILLA
NESI 2008 14
CORONA 2007 15
ZUCCHINI 2007 16
17
18
Tecnico  PREDARI Tecnico MAINO MIRKO
vs

Monza – Sedriano

A sfidare l’Atalanta, nei quarti di finale in programma il 17 marzo alle 20, sarà il Monza di Paolo Pellegrini, il quale vivrà una sfida “da ex” avendo allenato in passato proprio il gruppo nerazzurro. Battuto nel primo turno per 2-0 un Sedriano assolutamente combattivo (le gialloblù sono quarte in campionato nel girone C dietro a Milan, Pro Sesto e Sporting Valentino Mazzola), bravo a resistere a lungo agli assalti delle biancorosse. Ci vuole infatti una perla dalla distanza per sbloccare la partita sul finire del primo tempo. Baldo è cercata dalle compagne, ma la conclusione che si infila all’incrocio dei pali è una magia tutta personale. Monza all’attacco anche nel secondo tempo, e dopo una traversa colpita da Pasquini è sempre lei a finalizzare un giropalla tra difesa e centrocampo, portandosi la palla sul destro e trasformando con un tiro a rientrare.

Le parole. «Il Sedriano ha disputato un’ottima partita difensiva – commenterà l’allenatore biancorosso – abbiamo giocato prevalentemente nella loro metà campo ma si chiudevano molto bene e non è stato semplice riuscire a segnare». La sfida con l’Atalanta avrà un sapore speciale per Pellegrini: «Le ho allenate, e so quanto sono forti. Nel complesso più avanti di noi. D’altronde a Monza abbiamo cominciato da poco con il Femminile, l’anno scorso è stato condizionato dalla pandemia, ma in questa stagione stiamo facendo ottime cose. Sarà senz’altro una bella partita». Molto soddisfatto anche Cristian Beccati, sponda Sedriano. La partita era molto difficile ma le gialloblù sono state sconfitte a testa alta: «Loro avevano molti cambi mentre noi eravamo contate. Le ragazze erano solo in nove, ma per come hanno giocato sembravano in venti in campo! Molto bene soprattutto la linea difensiva con Beccati, Serra e Sommer: peccato per le assenze di Mangialetti e Salerio che ci avrebbero permesso di essere più pericolose anche davanti». Resta comunque l’orgoglio di essersi misurate al cospetto delle migliori realtà regionali: «Giocare di sera in settimana non è stato semplice, ma alla fine la voglia ha prevalso su tutto. Grande partecipazione anche da parte del gruppo genitori».

 

La formazione titolare del Sedriano

 

                        MONZA           SEDRIANO
 BIANCA Colore Maglia BORDEAUX
GIOCATRICE ANNO   ANNO GIOCATRICE
PIROLA BEATRICE 2007 1 2009 BRUZZANO MAYLA
MICHELI ERIKA 2007 2 2007 SERRA ELISA
VERGANI MICHELA 2007 3 2007 BECCATI ELEONORA
BATTOCCHIO NICOLE 2007 4 2007 CURCI REBECCA
VIGANO LORENA 2007 5 2007 CARRARA MARIKA
BRIOSCHI LUCIA 2007 6 2007 SCARAMUZZI CHIARA
BRAMBILLA NICOLE 2008 7 2009 FERRARIO ELEONORA
BOCCHETTI GIORGIA 2007 8 2007 FATO ALICE
BALDO ALICE 2007 9
DANTONIO GIORGIA 2007 10 2007 SOMMER CLAUDIA
ALLEVI ELENA 2007 11
COPPINI BIANCA 2007 12
SPIGARIOL AZZURRA 2008 13
VOLPI GIULIA 2007 14
ZAYED SARA 2007 15
PASQUINI MARTINA 2008 16
MARINO MIKAELA 2008 17
VALTOLINA MELANY 2007 18
Tecnico PELLEGRINI PAOLO Tecnico: PENNISI
vs

Cortefranca – Calcio Lecco

Sarà la Calcio Lecco di Luca Gilardi ad affrontare il Milan nei quarti di finale della Women’s Football Cup, il prossimo 10 marzo alle 20:00. Le ragazze Under 15 blucelesti (che nel girone A del Campionato Regionale sono attualmente quinte dietro a Inter, Monza, Como e Fiammamonza) hanno avuto la meglio ai rigori sulle avversarie del Cortefranca (secondo nel girone B dietro all’Atalanta e in coabitazione con la Cremonese), dopo che i due tempi regolamentari da 25 minuti ciascuno si erano conclusi con il risultato di 1-1. Lecchesi in vantaggio alla metà del primo tempo con il gol di Poncia, brava a risolvere una situazione di mischia in area con un sinistro risolutore. Il pareggio franciacortino è arrivato sempre nel primo tempo, sul finale di frazione, con il tiro dal limite dell’area di Gafforelli che ha finalizzato un’azione proveniente da destra. Nella ripresa le squadre si sono affrontate a viso aperto, ma il risultato è rimasto invariato rendendo pertanto necessari i calci di rigore. Dal dischetto, decisiva la trasformazione di Salamana, che proietta la Calcio Lecco al prossimo turno.

Le parole. «È stata una partita molto equilibrata dal mio punto di vista – analizza il tecnico bluceleste – con occasioni da entrambe le parti. Cercheremo di fare il meglio ora contro il Milan in questo prestigioso torneo. La migliore in campo? Per noi è stata Valentina Gorno, uno dei nostri terzini». Contenta della prestazione nonostante l’eliminazione anche l’allenatrice del Cortefranca, Charlene Fenaroli: «I rigori sono una situazione sempre particolare, una lotteria che non sempre premia chi sul campo ha avuto magari più occasioni per vincerla. Sicuramente il Lecco è stata una squadra ostica da affrontare, soprattutto dal punto di vista fisico. Credo comunque che la mia squadra abbia dato il meglio, creando diverse situazioni pericolose per andare in vantaggio, difettando però al momento di concludere. Alla fine loro sono state più concrete, brave a sfruttare una delle poche occasioni che abbiamo concesso».

Anna Belotti, capitano Cortefranca, con il responsabile lombardo del femminile Luciano Gandini

 

                      CORTEFRANCA                  CALCIO LECCO
ROSSO-BLU Colore Maglia BIANCO – BLU
GIOCATRICE ANNO   ANNO GIOCATRICE
MOSCHETTO M. 2007 1 2007 GORNO E.
ILARDI 2007 2
INVERARDI 2007 3 2007 GORNO V.
SCATTINI 2007 4 2008 FAZZINI
MODICA 2007 5 2008 CORTI L.
BELOTTI 2007 6 2008 CORTI A.
MOSCHETTO G. 2007 7 2007 SALAMANA
CAPPELLANO 2007 8 2007 RIPAMONTI
GAFFORELLI 2007 9 2007 PONCIA
COLETTI 2007 10 2007 AROSIO
GALIZZI 2007 11 2007 DE ROSSI
12 2007 ROTA
GALLI 2007 13
POLESE 2007 14 2007 INVERNIZZI
QORRI 2007 15
16
17
18
Tecnico: FENAROLI Tecnico: CRIPPA
vs

INTER – MILAN

Siamo giunti all’ultimo atto della Woman’s Football Bracco Cup e sfida più affascinante non poteva esserci. Sarà il derby milanese tra Inter e Milan ad assegnare il trofeo. Tutto è pronto, che vinca il migliore!

CRONACA PRIMO TEMPO:

1’: L’attesa è finita! Si comincia!

2’: Avvio subito determinato delle rossonere che provano a schiacciare l’Inter: tentativo da fuori di Danisi, bella risposta di Castelli.

7’: Le squadre si stanno studiando: dopo un leggero affanno iniziale, l’Inter cerca di prendere in mano il possesso. Il Milan osserva guardingo e si difende con ordine.

12’: Pecce cerca l’eurogol in rovesciata! Esecuzione splendida ma il suo tiro esce centrale: blocca Castelli.

15’: Grande opportunità per l’Inter!!! Ottima combinazione tra Tironi e Calegari che libera la punta nerazzurra nel cuore dell’area: capisce tutto Alberti, rapida in uscita bassa, ed evita guai al Milan.

17’: Che parata di Alberti!!! Punizione dai trenta metri per l’Inter affidata al destro di Calegari: l’attaccante cerca direttamente la porta e trova il riflesso dell’estremo difensore rossonero.

20’: Milan in vantaggio!!! Gol alla Shevchenko da parte di Sperduto, che si libera sull’out di destra, si gira in un fazzoletto e senza pensarci due volte calcia a incrociare, non lasciando scampo a Castelli.

26’: Sembra aver accusato un po’ lo svantaggio l’Inter, che non riesce a reagire in maniera decisa. Buon momento per il Milan che prova a chiudere il primo tempo in avanti.

30’: Pareggio nerazzurro!!! D’Elia scatta sul filo del fuorigioco beffando la difesa rossonera e a tu per tu con Alberti si mostra fredda. 1-1!!!

31’: Duplice fischio dell’arbitro: si va al riposo!

CRONACA SECONDO TEMPO:

1’: Al via la ripresa!

5’: Milan di nuovo in vantaggio!!! Gran girata da rapace d’area di Cappa che riporta il Diavolo avanti! Grande avvio di ripresa rossonero.

7’: Pareggio immediato nerazzurro!!! Che gol spettacolare da parte di Tironi!!! Sinistro imprendibile per Alberti, palla in rete. Che inizio di secondo tempo!

9’: La ribalta l’Inter!!! Contropiede magistrale di Calegari che si presenta davanti ad Alberti e la supera nonostante il portiere avesse toccato. 3-2 nerazzurro!

17’: Milan che aveva trovato il gol del pari, ma a gioco fermo: l’arbitro aveva già ravvisato un fuorigioco.

21’: Ritmo davvero forsennato: capovolgimenti di fronte costanti e tante occasioni. Comunque vada a finire, queste ragazze meritano un grande applauso per il torneo disputato e per lo spettacolo offerto.

26’: Tironi vicinissima alla doppietta!!! Tocco sotto delizioso a scavalcare l’estremo difensore rossonero: la palla sembra destinata a insaccarsi, ma il salvataggio in extremis di Polillo evita il peggio al Diavolo.

29’: Ultimi giri di lancetta: il Milan prova a gettare il cuore oltre l’ostacolo, l’Inter difende il vantaggio.

30’: Calcio di rigore per il Milan!!! Tocco di mano in area nerazzurra punito dal direttore: finale al cardiopalma.

31’: 3-3!!! Sperduto non sbaglia!!! Pareggio Milan!!!

33’: Finale epico!!! L’Inter sfiora il clamoroso 4-3 su punizione, poi l’arbitro decreta la fine. Si procederà ai calci di rigori per assegnare il titolo.

E la coppa si tinge di nerazzurro!!! Le ragazze di Torriani non sbagliano un tiro dal dischetto e si aggiudicano il trofeo!!! Onore al Milan che avrebbe meritato altrettanto. Può cominciare la festa dell’Inter!

vs

Milan — Pro Sesto

Seconda semifinale della Woman’s Football Bracco Cup che vede affrontarsi Milan e Pro Sesto. Chi affronterà l’Inter in finale? Lo scopriremo al termine di questo match avvincente!

CRONACA PRIMO TEMPO:

1’: Al via la sfida!

4’: Milan che spinge subito forte in queste prime battute: difesa Pro Sesto in affanno!

5’: Miracolo di Saronni!!! Strepitoso intervento dell’estremo difensore della Pro Sesto che chiude la porta a Gemmi.

7‘: Milan in vantaggio!!! Calcio di rigore per le rossonere: dal dischetto Sperduto apre il destro e porta avanti il Diavolo!

9’: Dominio rossonero in questa fase: le ragazze di De Martino sfiorano ad ogni azione la rete; è necessaria una Saronni versione super per evitare il peggio alla Pro Sesto.

16’: Raddoppio del Milan!!! Grandissimo gol di Cappa al termine di una splendida azione manovrata! Rossonere che provano già a chiudere il match nella prima frazione.

19’: Tentativo da fuori di Zanisi: botta violenta ma che non inquadra lo specchio.

24’: Pecce cala il tris!!! Rossonere davvero straripanti: 3-0!

31’: Duplice fischio del direttore di gara: si va al riposo su un netto 3-0.

CRONACA SECONDO TEMPO:

1’: Squadre in campo, si riprende!

3’: Stesso copione del primo tempo: il Milan preme sull’accelerazione, Saronni regala grandi interventi ed evita che il punteggio sia peggiore per la Pro Sesto.

8’: Quarta rete rossonera! Ancora Cappa che dopo l’ennesimo miracolo di Saronni raccoglie il tap-in e sigla la doppietta personale.

12’: Grimaldi sfiora l’eurogol!!! Tiro dalla distanza che prende un effetto strano e si stampa sulla base del palo!

14’: Il Milan serve la manita!!! 5-0 che porta la firma di Sperduto: doppietta anche per lei.

17’: Il Milan non si ferma!!! C’è gloria anche per Adelfio che scatta sul filo del fuorigioco e a tu per tu con Saronni pesca l’angolino.

20’: Saronni davvero ultima a mollare!!! Altre tre parate prodigiose dell’estremo difensore biancoceleste, migliore in campo per distacco nonostante il passivo di sei reti.

21’: Setterosa Milan!!! Settimo sigillo rossonero: ancora Grimaldi in gol. Tutto davvero troppo semplice per le ragazze di De Martino.

24’: Si vede anche la Pro Sesto! Biancocelesti vicine al gol della bandiera con Buzzanca sugli sviluppi di un corner.

28’: 8-0!!! Tripletta personale di Grimaldi che in mischia risolve in gol.

30’: Termina qui senza recupero! Risultato netto a favore delle rossonere.

Gara senza storia che premia le ragazze di De Martino: mercoledì prossimo sarà il derby di Milano a decidere la vincitrice della Woman’s Football Bracco Cup. Una nota di merito per il portiere della Pro Sesto, Marta Saronni, mvp della sfida grazie ai suoi prodigiosi interventi: il passivo sarebbe potuto essere decisamente più largo.

LE FORMAZIONI:

MILAN PRO SESTO
ROSSO NERA Colore Maglia BIANCA
GIOCATORE ANNO   ANNO GIOCATORE
MARCOMINI ASIA 2006 1 2006 SARONNI MARTA (VC)
CAPPA AURORA PIA 2005 2 2005 GALVAN GIULIA
CAROTENUTA ELENA 2006 3 2006 BOLDRIN LETIZIA
ORSENIGO SOFIA 2005 4 2005 IACONO GIORGIA
GEMMI LEDA 2006 5 2005 COPPOLA GIADA
POLILLO NOEMI (C) 2005 6 2006 PANNULLO ELISA
ZANISI DELIA 2006 7 2005 GIORDANO RAFFAELLA
CAPPA MARIA VITTORIA 2005 8 2004 BORGONOVO SARA
PECCE BEATRICE 2005 9 2006 MAMMOLOTTI LUCREZIA(C)
D’AGOSTINO NOEMI (VC) 2005 10 2005 ORLANDI AMBRA
SPERDUTO SOFIA 2005 11 2005 SPINOZZI ANNA
LORENZI JULIA 2006 12
DONOLATA VALENTINA 2006 13 2006 PICA MORGANA
GRIMALDI BEATRICE 2005 14 2006 RISPOLI GAIA
PENGO SOFIA 2006 15 2005 VIGANO’ EMMA
PORTA GIORGIA 2005 16 2006 BUZZI ARIANNA
SALTERIO ALICE 2006 17 2006 TARANTINO MATILDE
ADELFIO LISA 2006 18 2004 BUZZANCA VIRGINIA
BOLDRINI SOFIA 2005 19
Tecnico sig. DE MARTINO Tecnico sig. MASSARA ALICE
vs

Inter — Atalanta

Si alza il sipario finalmente anche sulla Woman’s Football Bracco Cup, il torneo dedicato al calcio femminile. Per la prima volta, in questa edizione speciale, scenderanno in campo ragazze Under 17 (nelle edizioni precedenti il torneo era riservato alle Under 15). Ad aprire le danze saranno due regine del calcio lombardo come Inter e Atalanta. Lo spettacolo è assicurato.

SINTESI DEL MATCH:

Un’Inter concentrata e determinata riesce ad avere la meglio su un’Atalanta combattiva, sconfitta per 3-1 al termine di un match giocato a ritmi elevati. Già nella prima frazione le Milanesi hanno indirizzato la gara trovando la rete del vantaggio con Tironi, e l’immediato raddoppio grazie al guizzo di Fadda. Nella ripresa è arrivato subito il tris di Tironi (doppietta personale) che ha definitivamente chiuso le porte ad ogni speranza di rimonta bergamasca. Nel finale il gol di Corbetta rende meno amaro il punteggio per le nerazzurre allenate da Frigerio. Sorride il team di Torriani che il prossimo mercoledì sfiderà nella finalissima la vincente tra Milan e Pro Sesto.

LE FORMAZIONI:

INTER FEM ATALANTA FEM
BIANCA Colore Maglia NEROBLU
GIOCATORE ANNO   ANNO GIOCATORE
CASTELLI ILARIA 2005 1 2005 COLOMBO EMMA
TRANDAFIR GEORGIANA 2006 2 2006 BRIVIO OLGA
MUTTI VANESSA 2006 3 2006 MINUSCOLI CRISTINA
FORNARA GRETA 2006 4 2006 CAMILLO SVEVA
PARENTI GAIA (C) 2005 5 2006 VILLA CLARA
BONSI LUCREZIA 2006 6 2006 AMORUSO MAJA
FADDA PAOLA (VC) 2006 7 2006 FOINI ANGELA
FUSI ALESSIA 2005 8 2006 AMOROSO SARA
D’ELIA REBECCA 2006 9 2006 GREGIS MARIKA (VC)
TIRONI CAROLINA 2006 10 2006 GALBUSERA MICAELA (C)
MAEWI AURORA 2005 11 2005 CORBETTA VALENTINA
BRAMBILLA CHIARA 2007 12 2007 BELLOLI SOFIA
CACCIA ALICE 2006 13 2007 BERTOLA ALICE
CORSINI SAMANTHA 2005 14 2005 LADIGA BEATRICE
AROSIO GEMMA 2006 15 2005 MANDELLI GIORGIA
RAZZA MARTA 2006 16 2006 RACCAGNI CLARA
PIZZA MARTA 2006 17 2006 SANTANGELETTA ANNA
TARTAGLIA ALICE LUCREZIA 2005 18 2006 CASANOVA GAIA
DI CATALDO ERIKA 2006 19 2006 RIPAMONTI MARTA
TAGLIABUE LARA 2006 20 2005 BRUSAMOLINO ALESSAN
Tecnico sig. TORRIANI Tecnico sig. FRIGERIO
vs