Autore: Fabio Sco

SarĂ  solo Derby!

Chiusa anche la fase delle semifinali la Bracco Cup si avvia a decidere, anche per quest’anno, chi alzerĂ  i trofei!

Saranno due finali, sia al maschile che al femminile, che parleranno milanese, infatti, sono in programma due derby per decidere chi si aggiudicherĂ  le coppe!

Nel tabellone maschile l’Inter all’ultimo secondo strappa il pass per la finale alla Juventus, dopo aver chiuso in vantaggio il primo tempo, i nerazzurri vengono rimontati nella ripresa, ma all’ultimo respiro trovano il gol del 2 – 1. Andamento simile anche per l’altra semifinale, con il Milan a passare in vantaggio, l’Atalanta a pareggiare nella ripresa, e di nuovo i rossoneri a portarsi avanti a pochi minuti dalla fine. Il torneo femminile vede invece la netta affermazione del Milan, 7 – 0 alla Pro Sesto, con un primo tempo da favola. PiĂą complicata la partita dell’Inter, sbloccata solo nella ripresa e chiusa per 2 – 0 sul Como women.

Finali apparecchiate per mercoledì 19 marzo (data modificata e non più giovedì 20), con il derby sia maschile che femminile.

Ecco il programma delle finali del 19 marzo: 
Carletto Annovazzi

ore 20.00
Inter — Milan

Woman’s Football

ore 20.15
Milan — Inter

Segui anche la Rassegna Stampa by Sprint&Sport:

Pronte le semifinali

Il cerchio si stringe sempre piĂą e sono ormai rimaste quattro le squadre in corsa, sia per il torneo maschile che per quello femminile

Pronostici rispettati per Inter e Juve nel torneo maschile, così come in quello femminile, nel quale passano Inter e Milan.

In campo maschile, nel “derby nerazzurro”, l’Inter ha la meglio con un 2 – 0 sul Renate fatto di imposizione sia di gioco che fisica. PiĂą difficoltosa la vittoria della Juventus, il Como riesce a trascinare la sfida ai rigori, dopo l’1 – 1 dei tempi regolamentari, e qui a imporsi sono i bianconeri. In campo femminile il Real Meda spaventa per un attimo il Milan, che riesce nella rimonta passando per 3 – 1. PiĂą agevole la gara per l’Inter che travolge il Monza con un secco 3 – 0.

Appuntamento con le semifinali il 13 marzo: sarĂ  derby d’Italia in campo maschile, Juve e Inter, infatti si troveranno di fronte. In campo femminile, invece, il Milan raggiunge la giĂ  qualificata Pro Sesto, mentre l’Inter se la vedrĂ  con il Como Women.

Ecco il programma delle semifinali del 13 marzo: 
Carletto Annovazzi

ore 19.45
Atalanta — Milan
ore 21.00
Juventus — Inter

Woman’s Football

ore 20.00
Pro Sesto — Milan
ore 21.15
Como Women — Inter

Le finali si svolgeranno il 19 marzo 2025 a partire dalle 20.00

Segui anche la Rassegna Stampa by Sprint&Sport:

Le prime semifinaliste

In un insolito martedì, la Bracco Cup entra nel vivo, con i primi quarti di finale, sia al maschile che al femminile, che hanno definito così le prime semifinaliste

Nel torneo maschile passano Milan e Atalanta, mentre in quello femminile Pro Sesto e Como Women.

Pronostici rispettati in campo maschile per Milan e Atalanta, ma se da una parte i rossoneri hanno la meglio sul Club Milano con un secco 3 – 0, la dea ha dovuto faticare un po’ di piĂą contro il Lecco. I lariani, infatti, rimontando il gol subito nel primo tempo, trascinano la sfida ai calci di rigore, in cui si impongono i nerazzurri bergamaschi. In campo femminile, invece, vola la Pro Sesto che riesce a sconfiggere 3 – 1 l’Atalanta, mentre il Como Women schianta 3 – 0 il Sarnico.

Appuntamento con le semifinali il 13 marzo: la Pro Sesto femminile attende la vincente di Real Meda – Milan, mentre il Como Women attende una tra Monza e Inter. Il torneo maschile, invece, ha giĂ  definito la prima semifinale, che sarĂ  proprio Milan – Atalanta.

Si torna in campo il 6 marzo:, con il seguente programma: 
Carletto Annovazzi

ore 19.45
Como — Juventus
ore 21.00
Renate — Inter

Woman’s Football

ore 20.00
Monza — Inter
ore 21.15
Real Meda — Milan

Segui anche la Rassegna Stampa by Sprint&Sport:

Pronti alla fase finale

Tutto secondo copione, o quasi, per l’ultimo round della fase eliminatoria, dalla prossima settimana via ai quarti di finale!

Accedono al tabellone principale Renate, Como, Club Milano e Lecco.

Il Renate rispetta il pronostico ed elimina il Sarnico dal torneo, vincendo per 3 – 1. Anche il Como liquida la pratica Varesina, imponendosi con un gol per tempo e chiudendo 2 – 0. PiĂą faticosa la qualificazione del Lecco, che riesce ad avere la meglio sull’Aldini soltanto nella ripresa, chiudendo sul 2 – 1. Stesso risultato con cui il Club Milano riesce ad avere la meglio sul Ponte San Pietro.

I quarti di finale vedranno l’esordio delle favoritissime e le squadre qualificate saranno così distribuite: il Renate affronterĂ  gli altri neroazzurri dell’Inter, il Como se la vedrĂ  con la Juventus, il Club Milano aspetta il Milan, mentre il Lecco avdìrĂ  di fronte l’Atalanta.

La prossima settimana si giocheranno in contemporanea il torneo maschile e quello femminile, martedì 25 Febbraio: 

Carletto Annovazzi

ore 19.45
Lecco — Atalanta
ore 21.00
Club Milano — Milan

Woman’s Football

ore 20.00
Sarnico — Como Women
ore 21.15
Pro Sesto — Atalanta

Segui anche la Rassegna Stampa by Sprint&Sport:

Tutto pronto per i quarti!

Si delineano i quarti di finale del tabellone femminile del torneo!

Il primo turno si chiude con le vittorie di Real Meda e Monza, che accedono così ai quarti di finale

Vince una bellissima partita il Monza, che esce nella ripresa avendo la meglio per 2 – 0 sulla Rhodense. Grande battaglia tra Real Meda e Cremonese, quando tutto sembrava definito, dopo il 3 – 0 del primo tempo, la Cremonese prova un’incredibile rimonta nella ripresa, fermandosi però al 3 – 2.

Il tabellone dei quarti di finale si completa, quindi, con il Monza che affronterĂ  l’Inter e il Real Meda il Milan.

Il torneo maschile prosegue, invece, giovedì 20 febbraio: 
ore 19.45
Como — Varesina
Aldini — Lecco
ore 21.00
Sarnico — Renate
Club Milano — Ponte San Pietro

Segui anche la Rassegna Stampa by Sprint&Sport:

Ranghi completi per il terzo round

Si chiude il secondo round del Torneo Annovazzi, in una serata ricca di emozioni e sorprese.

Passano il turno Club Milano, Ponte San Pietro, Aldini e Lecco.

Il Club Milano continua a stupire e vincere, eliminando i padroni di casa, per effetto di un sontuoso gol. Vince ancora anche il Ponte San Pietro che supera per 2 – 0 l’Accademia Inter, dimostrando tutta la sua concretezza. La sorpresa piĂą grande la regala invece l’Aldini, che ai rigori elimina l’Albinoleffe , dopo l’1 – 1 dei tempi regolamentari. Rispetta invece il pronostico il Lecco, che sconfigge 2 – 0 la Masseroni.

Il 20 febbraio gli incroci delle squadre sono giĂ  stabiliti: il Club Milano affronterĂ  il Ponte San Pietro, mentre l’Aldini sfiderĂ  il Lecco.

La prossima settimana si aprirà, nuovamente con il torneo femminile, martedì 18 Febbraio: 
ore 20.00
Monza — Rhodense
ore 21.15
Real Meda — Cremonese

Segui anche la Rassegna Stampa by Sprint&Sport:

Esordio per la Woman’s Football!

Diventata ormai una bella consuetudine, ha preso il via la decima edizione del torneo femminile

Il primo turno si apre con le vittorie di Pro Sesto e Sarnico, che accedono così ai quarti di finale

Vince e convince la Pro Sesto che conduce e domina il Como, sconfiggendolo per 3 – 0. PiĂą combattuta la qualificazione del Sarnico, cui servono ben 12 calci di rigore per avere la meglio sul Sedriano.

Le due compagini qualificate se la vedranno, il 25 febbraio, contro l’Atalanta, la Pro Sesto, e il Como Women, il Sarnico.

Il torneo maschile prosegue, invece, giovedì 13 febbraio: 
ore 19.45
Masseroni — Lecco
Aldini — Albinoleffe
ore 21.00
Club Milano — Enotria
Ponte San Pietro — Accademia Inter

Segui anche la Rassegna Stampa by Sprint&Sport:

2 professioniste 2 dilettanti

Secondo turno del torneo Annovazzi che si apre con due sorprese e due conferme

A sorpresa superano il turno Varesina e Sarnico, mentre mantengono il pronostico Renate e Como.

Al Sarnico basta un fulmine per sorprendere e avere la meglio sul Monza, 1 – 0 il risultato finale. Stesso risultato e con un’altrettanto prova schiacciante, la Varesina elimina l’Alcione. Como che conferma invece il pronostico e con un gol per tempo elimina la Vis Nova, 2 – 0. Infine, conferma il pronostico anche il Renate cui bastano due gol nel primo tempo per avere la meglio sulla Scarioni.

Definito quindi il terzo turno, che inizierĂ  il 20 febbraio: il Sarnico se la vedrĂ  con il Renate, mentre si affronteranno Como e Varesina.

Di nuovo in campo martedì 11 febbraio, invece, quando inizierà il torneo femminile: 
ore 20.00
Pro Sesto — Como
ore 21.15
Sarnico — Sedriano

Segui anche la Rassegna Stampa by Sprint&Sport:

Definito il secondo round

Insolitamente di martedì, l’Annovazzi svela le ultime squadre qualificate al secondo turno!

Passano il turno, Club Milano, Ponte San Pietro, Aldini e Masseroni.

Il match piĂą combattuto sicuramente quello che ha visto protagonisti Club Milano e Rhodense. La spuntano i biancorossi per 3 – 2, dopo essere passati in vantaggio, aver subito la rimonta orange e aver contro rimontato nel finale. Emozionantissimo anche il match tra Centro Schiaffino e Ponte San Pietro, con i bergamaschi che si impongono ai rigori dopo il 2 – 2 dei tempi regolamentari. PiĂą “lineari” le vittorie di Aldini e Masseroni: entrambe le compagini si impongono per 2 – 0, i primi sorprendendo contro la Pro Sesto, i secondi contro il Cimiano.

Le squadre qualificate torneranno in campo il 13 febbraio: Club Milano che aprirĂ  all’esordio dei padroni di casa dell’Enotria, il Ponte San Pietro attende l’Accademia Inter, l’Aldini se la vedrĂ  con l’Albinoleffe, mentre la Masseroni affronterĂ  il Lecco.

Il programma del prossimo turno, giovedì 6 Febbraio: 
ore 19.45
Scarioni — Renate
Varesina — Alcione
ore 21.00
Vis Nova — Como
Sarnico — Monza

Segui anche la Rassegna Stampa by Sprint&Sport:

Fonte Sprint&Sport

Partita la 44° edizione!

Nella consueta cornice del giovedì si inaugura la 44° edizione del torneo Annovazzi, con quattro partite mozzafiato.

A festeggiare a fine serata sono: Scarioni, Sarnico, Varesina e Vis Nova.

Pareggiano 1 – 1 Sarnico e Sangiuliano City, ma dal dischetto diventano infallibili i bergamaschi che si impongono per 3 – 1. Sempre 1 – 1 chiudono anche Vis Nova e Virtus Ciserano Bergamo, dagli undici metri si impongono però i brianzoli. Di forza invece la Scarioni sull’Accademia Pavese, dopo un primo tempo equilibrato chiuso senza reti, ma con un rigore fallito dall’Accademia, gli orange si scatenano nella ripresa, imponendosi per 3 – 1. Anche tra Varesina e Ausonia il primo tempo si chiude senza reti, ma nella ripresa due gol dei rossoblu eliminano l’Ausonia, nel 2 – 0 finale.

Le squadre qualificate torneranno in campo il 6 febbraio: il Sarnico se la vedrĂ  con il Monza, la Scarioni con il Renate, la Vis Nova attenderĂ  il Como, mentre la Varesina affronterĂ  l’Alcione.

Il prossimo turno sarà, eccezionalmente di martedì, 4 Febbraio: 
ore 19.45
Aldini — Pro Sesto
Cimiano — Masseroni
ore 21.00
Club Milano — Rhodense
Centro Schiaffino — Ponte San Pietro

Segui anche la Rassegna Stampa by Sprint&Sport: