Il 1° febbraio 2024 torna la âBracco Cup Carletto Annovazziâ e lâEnotria è pronta ad ospitare lâimportante kermesse, giunta alla sua 43° edizione.
Un torneo che da sempre è un trampolino di lancio per giovani calciatori, e da qualche anno anche giovani calciatrici. Saranno 28 le squadre maschile e 12 quelle femminile che animeranno la competizione. Lâimportanza del torneo richiama squadre dilettantistiche di grande spessore, e professionistiche che animeranno il centro sportivo Enotria fino alle due finali del 21 marzo 2024.
Il torneo prevede, come da qualche anno a questa parte, una competizione maschile, dedicata alla categoria Under14 (2010) e una di Calcio Femminile denominata âBracco Cup Womanâs Footballâ con 12 squadre a contendersi la nona edizione.
Due gli obiettivi primari di questa 43° edizione: offrire alle ragazze e ai ragazzi un palcoscenico speciale su cui sfidare le migliori compagini del calcio dilettantistico lombardo e i settori giovanili delle squadre professionistiche piĂš importanti sul panorama nazionale; offrire la possibilitĂ di sfidarsi in gare dove il sano fervore e il giusto agonismo mettano al centro il fair-play e dove la sportivitĂ sia sempre lâobiettivo primario di atleti, allenatori, dirigenti e pubblico. Lo start ufficiale della manifestazione è previsto per giovedĂŹ 1° febbraio presso il Centro Sportivo Enotria in via Cazzaniga a Milano.
Il Gruppo Bracco, leader globale nel settore dellâimaging diagnostico, affianca Enotria da oltre 30 anni tanto da titolare il torneo. La partnership rientra allâinterno del progetto âWE PLAY THE FUTUREâ con il quale lâazienda presieduta da Diana Bracco concretizza il suo impegno nei territori di riferimento attraverso il sostegno allo sport giovanile.
âLa Bracco Cup è un torneo che si è conquistato un posto di assoluto prestigio tra le manifestazioni calcistiche giovanili italiane. Ogni anno, infatti, riunisce a Milano alcune delle migliori squadre nazionali offrendo cosĂŹ un palcoscenico a tanti piccoli talenti. Talenti che sono anche sempre piĂš al femminile. Questo torneo fa parte del progetto WE PLAY THE FUTURE con il quale Bracco concretizza il suo impegno nei territori di riferimento attraverso il sostegno allo sport giovanileâ, afferma Diana Bracco, Presidente e Amministratore delegato del Gruppo. âDâaltronde per ragazzi e ragazze lo sport è unâopportunitĂ per maturare, migliorare, confrontarsi, imparando ogni giorno i valori del rispetto verso gli altri, della lealtĂ e del sacrificio, ed è questo il motivo per cui la nostra azienda sostiene societĂ come lâEnotriaâ
Non potevano mancare le parole del Presidente dellâEnotria, Giuseppe Aporti: âIl torneo Annovazzi, con il tempo ha mutato la sua denominazione in Bracco Cup per suggellare i forti legali tra Enotria e Bracco. Per questo ringraziamo la dottoressa Diana Bracco per il costante sostegno che ci riserva. Il sostegno del Gruppo Bracco si concretizza attraverso i progetti rivolti ai giovani che portano i nostri istruttori ad insegnare tecnica calcistica senza dimenticare i valori etici e morali. Un ringraziamento particolare lo rivolgo all’F.C Inter per la collaborazione ed il sostegno che ci riserva stimolando la nostra crescita tecnica ed organizzativa. Tutto ciò è possibile grazie al grande impegno giornaliero dei collaboratori tutti ai quali riservo un sentito ringraziamento con l’augurio che l’Enotria possa avvalersi a lungo della loro collaborazioneâ.
La formula del Bracco Cup:
43° Carletto Annovazzi: Le 28 squadre si affronteranno tra loro in gare ad eliminazione diretta fino ad arrivare alla finale del 21 marzo 2024.
Womanâs Football: a fare da cornice allâevento, ormai da nove stagioni, è lo spazio dato al calcio Femminile: lâEnotria ha infatti confermato, dedicando serate speciali, lâorganizzazione della Bracco Cup Womanâs Football. La manifestazione vedrĂ impegnate le squadre di maggiore spicco nel panorama femminile, in un torneo articolato, anchâesso in gare ad eliminazione diretta con ottavi, quarti, semifinali e finale in concomitanza con quella maschile del 21 marzo 2024.
Albo dâOro:
Il Torneo ad oggi vede lâINTER nettamente prima per numero di successi, 20. Seguono MILAN con 8 vittorie, ATALANTA con 5 vittorie, JUVENTUS con 3 e CHIEVO VERONA con 2 vittorie, TORINO, VARESE, PRO SESTO e ALCIONE con una vittoria. Per la Bracco Cup Womanâs Football, sono INTER e REAL MEDA a guidare la classifica per numero di vittorie, 3, mentre ATALANTA e MILAN sono a quota 1.
Squadre partecipanti
Lâelenco delle squadre maschili partecipanti: ACC. INTER, ACCADEMIA PAVESE, ALBINOLEFFE, ALCIONE, ALDINI, ATALANTA, AUSONIA, CIMIANO, COMO, CREMONESE, INTER, JUVENTUS, LECCO, LOMBARDIA1, MASSERONI MARCHESE, MILAN, MONZA, PONTE SAN PIETRO, PRO SESTO, RENATE, RHODENSE, SAN GIULIANO CITY, UESSE SARNICO 1908, SCARIONI, VARESINA, VIRTUS CISERANO, VIS NOVA ed ENOTRIA.
Lâelenco delle squadre femminili partecipanti: ATALANTA, CITTAâ DI BRUGHERIO, COMO, CREMONESE, FIAMMAMONZA, INTER, MILAN, MONZA, PRO SESTO, RHODENSE, UESSE SARNICO, SEDRIANO.
Tutti gli incontri del Torneo si svolgeranno presso il Centro Sportivo Enotria 1908, in via Carlo Cazzaniga 26 a Milano, raggiungibile anche con i mezzi ATM (MM2 CRESCENZAGO e i bus 54, 56) al giovedĂŹ ad eccezione di un turno che si disputerĂ martedĂŹ 6 febbraio. Maggiori informazioni sul sito dedicato braccocup.enotria.it ed i canali social di Enotria (@enotria1908).