Categoria: Uncategorized

Definito il secondo round

Insolitamente di martedì, l’Annovazzi svela le ultime squadre qualificate al secondo turno!

Passano il turno, Club Milano, Ponte San Pietro, Aldini e Masseroni.

Il match piĂą combattuto sicuramente quello che ha visto protagonisti Club Milano e Rhodense. La spuntano i biancorossi per 3 – 2, dopo essere passati in vantaggio, aver subito la rimonta orange e aver contro rimontato nel finale. Emozionantissimo anche il match tra Centro Schiaffino e Ponte San Pietro, con i bergamaschi che si impongono ai rigori dopo il 2 – 2 dei tempi regolamentari. PiĂą “lineari” le vittorie di Aldini e Masseroni: entrambe le compagini si impongono per 2 – 0, i primi sorprendendo contro la Pro Sesto, i secondi contro il Cimiano.

Le squadre qualificate torneranno in campo il 13 febbraio: Club Milano che aprirĂ  all’esordio dei padroni di casa dell’Enotria, il Ponte San Pietro attende l’Accademia Inter, l’Aldini se la vedrĂ  con l’Albinoleffe, mentre la Masseroni affronterĂ  il Lecco.

Il programma del prossimo turno, giovedì 6 Febbraio: 
ore 19.45
Scarioni — Renate
Varesina — Alcione
ore 21.00
Vis Nova — Como
Sarnico — Monza

Segui anche la Rassegna Stampa by Sprint&Sport:

Fonte Sprint&Sport

Partita la 44° edizione!

Nella consueta cornice del giovedì si inaugura la 44° edizione del torneo Annovazzi, con quattro partite mozzafiato.

A festeggiare a fine serata sono: Scarioni, Sarnico, Varesina e Vis Nova.

Pareggiano 1 – 1 Sarnico e Sangiuliano City, ma dal dischetto diventano infallibili i bergamaschi che si impongono per 3 – 1. Sempre 1 – 1 chiudono anche Vis Nova e Virtus Ciserano Bergamo, dagli undici metri si impongono però i brianzoli. Di forza invece la Scarioni sull’Accademia Pavese, dopo un primo tempo equilibrato chiuso senza reti, ma con un rigore fallito dall’Accademia, gli orange si scatenano nella ripresa, imponendosi per 3 – 1. Anche tra Varesina e Ausonia il primo tempo si chiude senza reti, ma nella ripresa due gol dei rossoblu eliminano l’Ausonia, nel 2 – 0 finale.

Le squadre qualificate torneranno in campo il 6 febbraio: il Sarnico se la vedrĂ  con il Monza, la Scarioni con il Renate, la Vis Nova attenderĂ  il Como, mentre la Varesina affronterĂ  l’Alcione.

Il prossimo turno sarà, eccezionalmente di martedì, 4 Febbraio: 
ore 19.45
Aldini — Pro Sesto
Cimiano — Masseroni
ore 21.00
Club Milano — Rhodense
Centro Schiaffino — Ponte San Pietro

Segui anche la Rassegna Stampa by Sprint&Sport:

44ÂŞ edizione della Bracco Cup Carletto Annovazzi: Al via il 30 gennaio 2025

Milano – 16 gennaio 2025. Siamo lieti di annunciare la 44ÂŞ edizione del prestigioso Torneo di Calcio Giovanile Nazionale Bracco Cup, dedicato alla memoria di Carlo Annovazzi, una figura iconica nel mondo del calcio italiano. Immancabile la componente femminile Woman’s Football Bracco Cup giunta alla 10^ edizione. 

Collaborazioni di Valore

La Bracco Cup è resa possibile grazie alla preziosa collaborazione con il Gruppo Bracco

Bracco è un’azienda leader a livello internazionale nel settore della salute e delle biotecnologie. Con una presenza consolidata in oltre 100 paesi, la missione del Gruppo è migliorare la qualitĂ  della vita attraverso l’innovazione e la ricerca scientifica.

Impegno Sociale

Il Gruppo Bracco è fortemente impegnato nella responsabilitĂ  sociale, sostenendo iniziative che promuovono l’educazione, la cultura e lo sport. La collaborazione con Enotria per la realizzazione del Torneo di Calcio Giovanile Nazionale Bracco Cup – Carletto Annovazzi ne è un fulgido esempio, dimostrando un impegno continuo per lo sviluppo dei giovani e la promozione dell’inclusivitĂ  nello sport.

Questo forte legame, con la SocietĂ  Enotria da oltre 30 anni, permette di offrire un torneo di alta qualitĂ , garantendo un’esperienza indimenticabile per tutti i partecipanti e le loro famiglie.

Un Tributo a Carlo Annovazzi

Carlo Annovazzi detto Carletto (Milano, 24 maggio 1925 – Milano, 10 ottobre 1980), è stato un calciatore e allenatore di calcio italiano, di ruolo centrocampista. Ha lasciato un’ereditĂ  duratura che continua a ispirare giovani calciatori in tutta Italia. Questo torneo rappresenta non solo una celebrazione del suo contributo allo sport, ma anche un’opportunitĂ  per i giovani talenti di esprimersi e di crescere attraverso il calcio.

Calcio Femminile: Un Passo Verso l’Inclusione

Il torneo di calcio femminile, giunto alla sua decima edizione, rappresenta un traguardo significativo sia per le atlete partecipanti che per l’intero movimento sportivo. Questa pietra miliare evidenzia non solo la crescita e la stabilitĂ  del torneo stesso, ma anche l’importanza crescente del calcio femminile nel panorama sportivo globale. Ogni edizione del torneo ha contribuito a promuovere il talento, l’impegno e la passione delle giocatrici, fornendo loro una piattaforma per dimostrare le loro abilitĂ  e ispirare le nuove generazioni. Inoltre, questo traguardo sottolinea il progresso verso una maggiore equitĂ  di genere nello sport, spingendo per maggiore visibilitĂ  e opportunitĂ  per le atlete. L’entusiasmo attorno alla decima edizione promette di essere un catalizzatore per ulteriori sviluppi e successi nel calcio femminile.

Dettagli del Torneo

Bracco Cup – 44^ Carletto Annovazzi 

  • Squadre partecipanti: 28 totali (10 professionistiche e 18 dilettantistiche);  in ordine alfabetico ACCADEMIA INTERNAZIONALE, ACCADEMIAPAVESE S.GENESIO, ALBINOLEFFE S.R.L., ALCIONE MILANO SSD A RL, ALDINI S.S.D.AR.L., ATALANTA BERGAMASCA C.SRL, AUSONIA 1931, CALCIO LECCO 1912 S.R.L., CENTRO SCHIAFFINO 1988SRL, CIMIANO CALCIO S.S.D. ARL, CLUB MILANO SSD, COMO 1907 SRL, INTERNAZIONALE MILANO, JUVENTUS FC, MASSERONI MARCHESE SRL, MILAN SPA, MONZA S.P.A., PONTE SAN PIETRO SSDARL, PRO SESTO 1913 SSD S.R.L., RENATE S.R.L., RHODENSE S.S.D.A.R.L., SAN GIULIANO CITY SSDARL, SS FRANCO SCARIONI 1925, UESSE SARNICO 1908, VARESINA SPORT C.V., VIRTUSCISERANOBERGAMO1909, VIS NOVA GIUSSANO ed ENOTRIA 1908 SSDARL.
  • Categoria: Under 14 (2011, sia professionisti che dilettanti)
  • Data inizio: 30 gennaio 2025 ore 19.45
  • Semifinali: 13 marzo 2025
  • Finale: 20 marzo 2025

Bracco Cup – 10^ Woman’s Football

  • Squadre partecipanti: 12 totali;  in ordine alfabetico ATALANTA BERGAMASCA C.SRL, COMO 1907 SRL, COMO WOMEN S.R.L., CREMONESE S.P.A., INTERNAZIONALE MILANO S.P.A, MILAN S.P.A., MONZA S.P.A., PRO SESTO 1913 SSD S.R.L., REAL MEDA CF, RHODENSE S.S.D.A.R.L., SEDRIANO e UESSE SARNICO 1908.
  • Categoria: Giovanissime Under 15 
  • Data inizio: 11 febbraio 2025 ore 20.00
  • Semifinali: 13 marzo 2025
  • Finale: 20 marzo 2025


Luogo: Centro Sportivo “Enotria 1908” – Via Carlo Cazzaniga, 26 – MILANO

Contatti

Per ulteriori informazioni, si prega di consultare il sito dedicato: https://braccocup.enotria.it/  
o la Segreteria Generale di Enotria all’indirizzo email: enotria@enotria.it 
o al numero di telefono: +39 02 2593027.

Vi aspettiamo numerosi per vivere insieme emozioni indimenticabili all’insegna del fair play e della passione per il calcio!


Delirio nerazzurro

Due finaliste su quattro erano nerazzurre, ma da questo arrivare a pensare di fare bottino pieno… E invece è successo! L’INTER si aggiudica entrambe le edizioni, della Bracco Cup e della Women’s Football, lasciano solo briciole dietro di se.

Nella finale femminile andava in scena il derby, con le nerazzurre a mettere quasi subito in chiaro come sarebbe stata la serata e confermandosi nel secondo tempo, andando a imporsi sulle rossonere per 3 – 0.

Nella finale maschile, invece, Inter e Juventus si temono, si studiano fino alla metĂ  del secondo tempo quando passa in vantaggio la Juventus. E’ la scossa necessaria per svegliare i nerazzurri che ribaltano la situazione e si impongono per 2 – 1.

A fine serata, quindi, le coppe sono per le squadre nerazzurre!

Bracco Cup 9° Women’s Football
Miglior portiere: Ledda Allia Lena (Milan)
Miglior giocatrice: Bersani Sofia (Inter)

I premi individuali sono così suddivisi:

Bracco Cup – 43° Carletto Annovazzi
Miglior portiere: Costante Umberto (Inter)
Miglior giocatrice: Tufaro Gabriele (Juventus)

Parterre della serata oltre ai rappresentanti del Gruppo Bracco per rendere visibile maggiormente il legame tra Enotria e Bracco tramite i progetti di CSR, sono intervenuti anche il Vicepresidente Vicario del CONI Lombardia Claudio Pedrazzini, Claudia Giordani, Delegata CONI Milano, Adriano Girotto, Delegato FIGC LND Milano, Mauro Spoldi, Coordinatore Regione Lombardia FIGC SGS, Luciano Gandini, Responsabile Calcio Femminile FIGC LND Lombardia e Sergio Pedrazzini Presidente FIGC LND Lombardia.

Certi di aver chiuso un’altra bellissima edizione, Enotria da appuntamento al prossimo anno per un torneo ancora piĂą avvincente e con nuove sorprese!

Verso l’atto conclusivo

Semifinali concluse e il Torneo Annovazzi si prepara alla grande festa finale

Il torneo maschile vedrĂ  il derby d’Italia in finale, Inter – Juventus, mentre quello femminile vedrĂ  il derby della madonnina, Inter – Milan, insomma, lo spettacolo sarĂ  assicurato

La Juventus domina, soprattutto nel primo tempo, il Milan, chiudendo la prima frazione avanti per 3 – 0. Solo nel finale della ripresa arriva il gol del Milan, quando ormai è troppo tardi per riaprire la gara. La Juventus potrĂ  così cercare il bis, dopo la vittoria dello scorso anno. Anche l’Inter passa per 3 – 1 sulla Pro Sesto, ma chiude la partita solo nella ripresa, dopo essere andata in vantaggio e aver subito immediatamente il gol del pareggio. Chiuso 2 – 1 il primo tempo, nella ripresa chiude definitivamente i conti raggiungendo la Juventus in finale. Nel torneo femminile, invece, il Milan si sbarazza del Monza passando per 3 – 0, mentre l’Inter ha la meglio per 2 – 1 sull’Atalanta, dopo una gara estremamente combattuta. SarĂ  un grandissimo derby in finale!

Per un riassunto della serata guarda l’approfondimento di Sprint&Sport

Le finali si disputeranno, Giovedì 21 marzo:

BRACCO CUP
ore 20.15
Inter – Juventus

BRACCO CUP – WOMEN’S FOOTBALL
ore 19.30
Milan – Inter

Tempo di semifinali

Dalle gare di ieri sera escono le ultime semifinaliste, sia per il torneo maschile che per quello femminile

Nel torneo maschile passano il turno Inter e Pro Sesto, mentre nel torneo femminile festeggiano, Milan e Inter.

Inter che supera per 2 – 0 la Scarioni, superando anche il brivido finale di un rigore concesso agli avversari e neutralizzato dal proprio portiere. PiĂą sorprendente, invece, l’affermazione della Pro Sesto che nei tempi regolamentari ferma sull’1 – 1 l’Atalanta, per poi avere la meglio dai tiri dal dischetto. In campo femminile, invece, il Milan supera la Rhodense con un secco 2 – 0, mentre l’Inter passa con un poker sulla Pro Sesto. Ora il quadro delle semifinali è completamente definito!

Per un riassunto della serata guarda l’approfondimento di Sprint&Sport

Le semifinali si disputeranno, Giovedì 14 marzo:

BRACCO CUP
ore 19.45
Milan – Juventus
ore 21.00
Inter – Pro Sesto

BRACCO CUP – WOMEN’S FOOTBALL
ore 20.00
Milan – Monza
ore 21.15
Inter – Atalanta

Si completa il quadro dei quarti

Si completa il quadro dei quarti di finale della Women’s Cup e anche quello della Bracco Cup, con il recupero della gara non disputata giovedì scorso.

Ad accedere ai quarti di finale sono: Rhodense e Pro Sesto, per il torneo femminile, e Scarioni per quello maschile.

Nelle due gare del torneo femminile, fioccano i gol: da un lato la Rhodense infligge un perentorio 3 – 0 al CittĂ  di Brugherio, dall’altro Sedriano e Pro Sesto danno vita ad una battaglia, vinta dalle sestesi per 5 – 4, al termine di un incontro da montagne russe. Il recupero, invece, della gara non disputata lo scorso giovedì della Bracco Cup, vede invece sorridere la Scarioni, vittoriosa per 1 – 0 sul Cimiano.

Per un riassunto della serata guarda l’approfondimento di Sprint&Sport

I quarti di finale inizieranno, Giovedì 29 Febbraio:

BRACCO CUP
ore 19.45
Monza – Juventus
ore 21.00
Enotria – Milan

BRACCO CUP – WOMEN’S FOOTBALL
ore 20.00
Cremonese – Atalanta
ore 21.15
UESSE Sarnico – Monza

Sotto la pioggia… Di gol

Grandi emozioni nel turno che da accesso alla fase finale della Bracco Cup, condizionato dalla pioggia, ma caratterizzato dai tanti gol segnati

Ad accedere ai quarti di finale sono: Enotria, Pro Sesto e Monza.

Cominciamo subito col dire che una delle gare in programma, Scarioni – Cimiano, non si è disputata a causa della pioggia e sarĂ  recuperata martedì 27 febbraio. L’Inter dovrĂ  quindi ancora attendere per conoscere il proprio avversario. Vince 2 – 1 la Pro Sesto, eliminando la Varesina e guadagnandosi un posto per sfidare l’Atalanta. Rocambolesca e fantastica vittoria dell’Enotria che elimina l’Accademia Inter al termine di una gara emozionante, chiusa 4 – 3. Ora i padroni di casa se la vedranno con il Milan. Termina la corsa del Sangiuliano City, che perde 2 – 0 contro il Monza, il quale, nei quarti, incontrerĂ  la Juventus.

Per un riassunto della serata guarda l’approfondimento di Sprint&Sport

I quarti di finale inizieranno, Giovedì 29 Febbraio
ore 19.45
Monza – Juventus
ore 21.00
Enotria – Milan

Il primo turno del torneo femminile, invece, presegue Martedì 27 Febbraio
ore 20.00
Rhodense – CittĂ  di Brugherio
ore 21.15
Sedriano – Pro Sesto

Il recupero della gara non giocata sarà Martedì 27 Febbraio: 
ore 18.00
Scarioni- Cimiano

Inizia la Women’s football!

Come ormai tradizione, accanto al torneo maschile, è iniziato anche quello femminile

Nelle prime due gare disputate il 20 febbraio, a festeggiare sono: Uesse Sarnico e Cremonese.

Le bergamasche hanno la meglio sul Como, dominano la gara imponendosi con un perentorio 4 – 1. PiĂą combattuta la gara tra Cremonese e Fiammamonza, con le grigiorosse che riescono a spuntarla per 2 – 1.

Per un riassunto della serata guarda l’approfondimento di Sprint&Sport

Il torneo proseguirà con il maschile, Giovedì 22 Febbraio
ore 19.45
Cimiano – Scarioni
Monza – San Giuliano City
ore 21.00
Enotria – Accademia Inter
Pro Sesto – Varesina

Il primo turno del torneo femminile, invece, presegue Martedì 27 Febbraio
ore 20.00
Rhodense – CittĂ  di Brugherio
ore 21.15
Sedriano – Pro Sesto


L’emozione degli ottavi

Il secondo turno prosegue con sfide mozzafiato risolte da colpi di classe.

Al terzo turno accedono, dopo gare chiuse senza rigori: Enotria, Accademia Inter, Monza e Sangiuliano City.

L’esordio dei padroni di casa è assolutamente positivo, dato che i rossoblu si impongono per 3 – 0 contro l’Aldini. L’Accademia Inter elimina il Ponte San Pietro con un 2 – 1 siglato a pochi minuti dalla fine, quando ormai la sfida sembrava destinata ai calci di rigore. Dopo un primo tempo equilibrato è il Monza ad imporsi sulla Lombardia Uno, 3 – 1 il risultato finale. Altra vittoria importante per il Sangiuliano City che, dopo la vittoria sull’Alcione, si impone anche sull’Albinoleffe per 2 – 1.

La terza fase prosegue la prossima settimana, Giovedì 22 Febbraio: 
ore 19.45
Cimiano – Scarioni
Monza – San Giuliano City
ore 21.00
Enotria – Accademia Inter
Pro Sesto – Varesina

Prima, però, ci sarĂ  l’esordio del torneo femminile, martedì 20 Febbraio: 
ore 20.00
Cremonese – Fiammamonza
ore 21.00
Uesse Sarnico – Como