League: Bracco Cup

vs
vs
vs
vs

Sarnico vs San Giuliano City

Due squadre strutturate e pronte a tutto, giocatori di primissimo livello nel panorama lombardo, la cornice di un torneo storico. Tutto questo è Uesse Sarnico-Sangiuliano City alla 44esima edizione dell’Annovazzi. Il risultato finale non può che essere il seguente: un 1-1 da tachicardia pura che si risolve con la roulette dei rigori. Il Sarnico poi è impeccabile da dischetto: finisce 3-1 (4-2 totale).

Lo dicevamo: a viso aperto. Sono due squadre che stanno facendo gli sfracelli nei propri campionati e che dunque sono pronte a dimostrare di che pasta sono fatte anche nel prestigiosissimo torneo. La sblocca nel primo tempo il Sarnico con una perla di calcio allo stato puro targata Bellesi: tiro a giro sul secondo palo e portiere battuto.

Ma il Sangiu è tutt’altro che disposto a lasciarsi sfuggire la posta dalle mani. Dunque, sotto a chi tocca: Emanuele Rovito si incarica di prendere la squadra sulle spalle (belle larghe, da vero numero 9) e segna il gol del pareggio.
Tutto si decide dunque dagli undici metri. «Una Roulette» la definisce il tecnico del Sarnico: e in effetti lo è davvero. Ma la fortuna sorride agli audaci. Con un solo rigore segnato, traverse e le ottime parate di Frigo, il Sangiuliano City si deve arrendere. Premiata invece la precisione e il sangue freddo di Scalvini, Favini e Ilic.

«Una bella partita, divertente da giocare e da vedere» – commenta il tecnico blues Bosetti. «Sono contento che i miei ragazzi abbiano risposto positivamente a un campo in erba a cui non sono abituati. Ora c’è il Monza, la sfida sarà tosta. Ma l’obiettivo per noi è metterci in mostra e far provare ai nostri ragazzi un’esperienza nuova!».

 

FORMAZIONI
Anno C/V N. NOMINATIVO   NOMINATIVO N. C/V Anno
2011   1 ZUFERI ARIAN FRIGO FEDERICO 1   2010
    2 BUELLI ANDREA DI BENEDETTO FRANCESCO 2   2011
2011 CAP 3 TORRI FILIPPO PICCININI JACOPO 3   2011
2011   4 SOTTINI MATTEO SICCHIERO LEONARDO 4   2011
2011   5 SCALVINI EDOARDO CORNETTONE EMANUELE 5   2011
2011   6 ILIC NOVAK INVERNIZZI ALESSANDRO 6   2011
2011   7 CONTI GABRIELE SGAMBI MATTEO 7   2011
2011 VICE 8 ORIZIO LORENZO CASCINO GIANLUCA 8   2011
2011   9 FADINI LEONARDO ROVITO EMANUELE 9   2011
2011   10 FAUSTINI LORENZO CARBONE MATTIA 10   2011
2011   11 BELLESI STEFANO SCOCCO ALESSANDRO 11   2011
2011   12 OBERTAS DANIEL FRATUS CHRISTIAN 12   2011
2011   13 CANTONI CARLO ANDREA CORRAO ANDREA 13   2011
2011   14 FORLANI ANDREA DAVIDE RONCHI GABRIELE 14   2011
2011   15 AGOSTINI ANDREA TICLI FEDERICO 15   2011
2011   16 NODARI ELIA MICHELI ANDREA 16   2011
               
Allenatore: BOSETTI ALESSANDRO Allenatore: BERTOLETTI FRANCESCO
vs

Vis Nova vs Virtus Ciserano

11 metri. Questa è stata la distanza che ha deciso una partita combattuta fino all’ultimo nella prima serata della Bracco Cup. A vincere ai calci di rigore sono stati i ragazzi della Vis Nova, che hanno avuto la meglio sui rossoblù della Virtus Ciserano Bergamo. I tempi regolamentari si sono conclusi sull’1-1 con un gol per tempo, mentre dagli undici metri si sono imposti i neroverdi di Giussano, che ora dovranno prepararsi per il prossimo turno contro il Como.

La prima frazione di gioco è stata caratterizzata da un lungo studio reciproco tra le due squadre. Le occasioni da gol sono state poche ma comunque significative, potenzialmente in grado di accendere la partita. Le due compagini si sono equamente divise il controllo del gioco, alternandosi nel possesso palla, che tuttavia, alla lunga, si è rivelato sterile. La sfida si è accende soltanto nel finale del primo tempo. Il pallone è arrivato sui piedi di Locatelli, che con decisione ha scaricato un potente tiro in porta, portando in vantaggio i neroverdi di Giussano. Si è così chiuso sull’1-0 il primo tempo, con la squadra di casa avanti alla fine dei primi 35 minuti.

 

 

La ripresa, invece, ha regalato fin da subito grandi emozioni. A partire con maggior convinzione è stata la squadra bergamasca, che si è subito resa pericolosa in avanti. Dopo pochi minuti, i rossoblù hanno trovato la rete del pareggio: un pallone ben servito ha raggiunto Bonomi, che con il destro ha fatto partire un tiro incrociato preciso, insaccando la sfera alle spalle del portiere. È 1-1. Esattamente come nel primo tempo, i ritmi di gioco si sono successivamente abbassati, e il possesso palla è tornato a essere il leitmotiv della partita. Tuttavia, questa volta non sono mancate le occasioni, soprattutto per la squadra bergamasca. Al 12′, Londino si è reso protagonista con un tiro potente diretto al primo palo, ma il portiere Orsi si è esibito in una parata straordinaria, deviando il pallone in calcio d’angolo.

Nonostante qualche lampo, i ritmi sono rimasti complessivamente bassi, e il triplice fischio dell’arbitro ha sancito la necessità di procedere ai calci di rigore. Nella lotteria dagli undici metri, i ragazzi della Vis Nova si sono dimostrati infallibili, trasformando tutti i loro rigori. Decisivi, invece, gli errori dei bergamaschi: il primo rigore, calciato sopra la traversa, e l’ultimo, parato magistralmente da Orsi con un grande tuffo. La Vis Nova si aggiudica così il passaggio del turno e sfiderà il Como nella prossima gara.

 

FORMAZIONI
Anno C/V N. NOMINATIVO   NOMINATIVO N. C/V Anno
2011   1 ORSI ANDREA  GHERARDI MARCO 1   2011
2011   2  MAUGERI RICCARDO  BONOMI ANDREA 2   2011
2011   3 LOBOSCO CHRISTIAN TOFANELLI CHRISTIAN 3   2011
2011   4 CARRERA ANDREA FACHINETTI ALEX 4   2011
2011   5 UNGARO PIETRO ORLANDI EDOARDO 5 VICE 2011
2011   6 SERIO GABRIEL DONEDA TOMMASO 6 CAP 2011
2011 VICE 7 SMIRAGLIA MARCO FAGA ALESSANDRO 7   2011
2011   8 VOTO LUCA TOMASELLI MATTEO 8   2011
2011   9 LOCATELLI TOMMASO FNTANA TOMMASO 9   2011
2011   20 MARTINEZ ANDRY  GARLASCHI CHRISTIAN 10   2011
2011   11 BAVERA MATTIA LONDINO LUCA 11   2011
        FUMAGALLI LEONARDO 12   2011
2011   13  FALL PAPE CAMBEL        
2011   14 REGUII FERES CAMPANA ALESSANDRO 14   2011
2011   15 BALLABIO LEONARDO BELOTTI ALEX 15   2011
2011   16 ZACCARA SIMONE CRISTINI TOMMASO 16   2011
2011   17 VILLA FILIPPO FERRARI MATTIA 17   2011
2011   18 CLERICI FEDERICO SOCCI CRISTIAN 18   2011
2011   19 PERLONGO PIETRO        
               
Allenatore: MAZZOLENI FLAVIO Allenatore: BOLOGNA GIAMPIETRO
vs

Scarioni vs Acc.Pavese

Un primo tempo abbastanza equilibrato, una ripresa spumeggiante. La Franco Scarioni si impone con forza contro l’Accademia Pavese. Alla squadra di Olivieri bastano solo 35 minuti per ottenere la vittoria. Con questo successo, ai meneghini spetterà la sfida contro il Renate. La prima metà del primo tempo racconta di una lunga fase di studio da parte di entrambe le compagini: ciascuna cerca di imporre il proprio possesso palla, arrivando a creare solo timide occasioni. La più clamorosa si registra al 21′, quando parte un pallone insidioso diretto verso la porta meneghina. Tuttavia, Ragadini, con un grande tuffo, vola e nega il gol avversario. Cinque minuti dopo, è la Franco Scarioni a farsi avanti: da un cross ben calibrato di Cerrone, il pallone arriva perfettamente a Canali, il quale, di prima intenzione, spedisce però il pallone sul fondo. L’occasione chiave del primo tempo è, tuttavia, nelle mani dell’Accademia Pavese. Sul finale della frazione di gioco, viene concesso un calcio di rigore. Dagli undici metri si presenta Sanginitti, che però si lascia ipnotizzare da Ragadini: il portiere intuisce il lato e si tuffa alla perfezione, neutralizzando la conclusione.

 

La ripresa racchiude tutte le grandi emozioni della partita. L’Accademia Pavese inizia con determinazione e, nei primi minuti, sembra prendere in mano le redini del gioco, mettendo in campo una pressione asfissiante ai danni della Franco Scarioni. Tuttavia, è la squadra arancionera a trovare il vantaggio. Napolitano si inserisce alla perfezione e, con un destro incrociato, spedisce il pallone in rete, siglando l’1-0. Dopo un quarto d’ora caratterizzato da ritmi più blandi, la Franco Scarioni alza nuovamente il pressing e, da un calcio d’angolo, arriva il raddoppio: Soares, in mezzo alla mischia, riesce a deviare il pallone in porta. È 2-0. Passano solo cinque minuti e arriva anche il tris: Macrì, servito alla perfezione, non sbaglia e spinge il pallone in rete. Nel finale, l’Accademia Pavese trova comunque il gol della bandiera grazie a Sanginitti, che regala un tocco amaro ma dolce per i pavesi. Vince dunque la Franco Scarioni, che adesso si prepara a sfidare il Renate.

FORMAZIONI
Anno C/V N. NOMINATIVO   NOMINATIVO N. C/V Anno
2011   1  RAGADINI JACOPO  SCALDAFERRI NICOLA FRANCESCO 1   2011
2011   2  PASTORI NICOL0’  BRESCIA LEONARDO 2 VICE 2011
2011   3  ESENTATO EDOARDO COZZI TOMMASO 3   2011
2011   4  ACQUISTAPACE ALESSANDRO AGOSTINO MATTEO 4   2011
2011   5 RAMONDETTA RICCARDO LIBORIO EDOARDO 5 CAP 2011
2011   6 CAMPOLUNGHI PIETRO BIANCHI RICCARDO 6   2011
2011 VICE 7 SCARTEZZINI FEDERICO MILAN ANDREA 7   2011
2011   8 ALLIEVI GIANNI  LODIA MATTIA 8   2011
2011   9 CANALI RICCARDO SANGINITI FEDERICO 9   2011
2011 CAP 10 CERRONE SAMUELE GOTTARDIS ALBERTO 10   2011
2011   11 NAPOLITANO CRISTIAN ORFANO EDOARDO FILIPPO 11   2011
2011   12 ORECCHIA LEONARDO SANTAMARIA FEDERICO 12   2011
2011   13 PROITA ANDREA BASSO ALBERTO 13   2011
2011   14 BEHBOUDI TOMMASO PIGA PIETRO CESAR 14   2011
2011   15 PASTORELLA LEONARDO ALBERI ANDREA 15   2011
2011   16 MACRI’ PASQUALE CESARONE MATTEO 16   2011
2011   17 LANZA GIUSEPPE FRANCO MATTEO 17   2011
2011   18 SOARES ORMENO THIAGO MEZZAPELLE CHRISTIAN 18   2011
        PAPAGNI DANIELE 19   2011
        MILONE LEONARDO 20   2011
               
               
Allenatore:OLIVIERI ROBERTO Allenatore: SAMADEN LUCA
vs

Varesina vs Ausonia 1931

Definizione di equilibrio? Il primo tempo di Varesina-Ausonia al primo turno del trofeo Annovazzi. Uno 0-0 di studio e attenta osservazione, a cui segue la stoccata rossoblù: è la Varesina a passare il turno, con un 2-0 che mette ben in chiaro le cose. Sì, insomma: la superpotenza del girone A a questo torneo vuole fare sul serio.

La fisicità e la tecnica dell’Ausonia, trascinata dal suo esterno Lorenzo Gabriele, combinata dalle fantasie della Varesina. Uno spettacolo? Uno spettacolo. Ma ormai ce lo si aspetta: che siano le fasi con le squadre dilettanti o l’ascesa delle professioniste, la Bracco Cup non delude mai. Livelli alti dunque, ma c’è da faticare per sbloccare la partita.

Il tutto si risolve solo nel secondo tempo: gli eroi di giornata (sponda rossoblù, per l’Ausonia due brutti sogni) sono Ludovico Greco e Luca Folino. Il primo sblocca gli ingranaggi al 12’ della ripresa, il secondo ci mette la più classica delle pietre sopra al 20’. E così avanti ci va la Varesina, l’imbattibile del suo campionato. E adesso? Ora toccherà all’Alcione, una squadra che Simionato and Co. si ricordano bene…

 

Si ricordano bene sì, ma perché? Semplice: è l’unica squadra che ha battuto la Varesina durante le amichevoli estive. Dunque, le parole di Siminato nel post gara prendono tutto un altro sapore: «Siamo carichi, mi aspetto una bella rivincita». E sulla partita appena disputata: «L’Ausonia è una squadra molto fisica che si avvale di giocatori veloci: è un osso duro da masticare e nel primo tempo – pur non avendo subito molto – non siamo riusciti a creare granché. Poi, dopo il primo gol, il match pe

 

FORMAZIONI
Anno C/V N. NOMINATIVO   NOMINATIVO N. C/V Anno
2011   1 AGRESTI NICOLO’  MALTONI JACOPO 1   2011
2011   2  PRELECI BRIAN  RICCO GABRIELE 2   2011
2011   3 GRECO LUDOVICO IACONELLI SAMUEL 3   2011
2011   4 PAOLOCCI STEFANO CHIARIELLO NICOLO’ 4 CAP 2011
2011   5 CESARINI DAVIDE BELLI LORENZO 5   2011
2011   6 PIATTI FEDERICO ROBERTUCCI SIMONE 6 VICE 2011
2011   7 LIGORI TYAGO AGOSTINELLI GABRIELE 7   2011
2011   8 MICELI FEDERICO MAZZA MICHELE 8   2011
2011   9 SOUMAHORO YOUSSOUFF CASALI GIACOMO 9   2011
2011   10 D’AMBROSIO MATTEO TRIMARCHI LUCA 10   2011
2011   11 GUCCIARDO GIOELE GABRIELE LORENZO 11   2011
2011   12 FABBRI MATTIA GERVASONI LORENZO 12   2011
2011   13 MOTTA MATTIA MIRRA CHRISTIAN 13   2011
2011   14 PGANI RICCARDO PREVIATO MATTEO 14   2011
2011   15 VOLPI FILIPPO COSTA EDOARDO 15   2011
2011   16 BORGHI ANDREA NARCISO ANDREA 16   2011
2011   17 DOVICO MATTIA        
2011   18 SCHISANI FRANCESCO        
2011   19 FOLINO LUCA        
               
Allenatore: SIMIONATO SIMONE Allenatore: DI BENEDETTO MARIO
vs