Match

Match

Ponte San Pietro vs Acc.Internazionale

vs

Masseroni vs Lecco

vs

Vis Nova vs Como

vs

Scarioni vs Renate

vs

Club Milano vs Rhodense

I biancorossi passano il primo turno della Bracco Cup contro la Rhodense, in un match pazzo e per nulla facile per la formazione di Via Giovanni XXIII: trovato il vantaggio con Ripamonti, gli arancioneri pareggiano con Santangelo a fine primo tempo e passano a fine ripresa con Raimondi. La punizione di Laratta e il tap-in di Frazzetto riportano la vittoria, già avviatasi verso Rho, a Pero.

PRIMO TEMPO

Dopo dieci minuti di studio per entrambi gli schieramenti, è la formazione di Raccis a trovare il vantaggio alla prima occasione utile. Al 10’ Ripamonti, trovato sul secondo palo, si aggiusta il pallone e supera Vecchierelli. Dopo lo 1-0, però, la Rhodense mette fuori la testa, sfruttando soprattutto le sue doti in verticale: al 23’ Santangelo riporta la parità in campo con una bellissima conclusione in controbalzo su cui Pirastru non può nulla. La reazione biancorossa all’1-1 è immediata, ma i ragazzi di Pero non hanno fatto i conti con un estremo difensore arancionero in versione Spiderman, che mantiene l’equilibrio con due super miracoli, prima sull’incornata Frazzetto e poi sulla conclusione di Bergamaschi.

SECONDO TEMPO

Nella ripresa entrambi gli allenatori rimescolano le carte: molti cambi per Pozzi, un cambio tattico per la formazione di Pero, che opta per una difesa a tre, visti i rischi presi nel corso del primo tempo.  Nel quarto d’ora iniziale la scelta sembra pagare più Raimondi e compagni, che per due volte vanno vicini al 2-1 con Ortolani, proprio una delle mosse dalla panchina. Al quarto d’ora, però, il Club Milano comincia una fase di pressione costante, costellata di occasioni, create soprattutto dal super-duo Laratta-Frazzetto. Nel momento migliore degli avversari, la Rhodense spariglia le carte: decisivo Doumbia, che s’insinua fra i centrocampisti e guadagna una preziosa punizione al limite dell’area. Capitan Raimondi, incaricatosi della battuta, supera Pirastru con un diagonale potentissimo. La gioia dura poco, proprio come il 2-1: dopo centoventi secondi Laratta gela la tifoseria di Rho con una punizione su cui Muratori non riesce a intervenire. Tutto finito, pensano molti. E invece no, i biancorossi hanno fame, di gol e di vittoria. La lotteria dei rigori non è nei programmi della squadra di Raccis, tantomeno in quelli di Frazzetto: è proprio il numero 11 che in pieno recupero realizza, sull’invito di Tobia, la rete del 3-2, risultato su cui si chiude il match di Via Cazzaniga.

 

FORMAZIONI
Anno C/V N. NOMINATIVO NOMINATIVO N. C/V Anno
2011 1 PIRASTRU ANDREA VECCHIERELLI DANIEL 1 2011
2011   2 DIAGNE MOMAR  ROLLA STEFANO 2 2011
2011 3 MAGNI MATTEO RONCHI EDOARDO 3   2011
2011 CAP 4 RIPAMONTI TOMMASO RAIMONDI TOMMASO 4 CAP 2011
2011 5 TRAINA ALESSANDRO SOLAZZI LEONARDO 5 2011
2011 VICE 6 BAKIU KEVIN ANTONACCI FRANCESCO 6 VICE 2011
2011 7 MARIANI LUCA SANTANGELO THOMAS 7 2011
2011 8 BERGAMASCHI FRANCESCO TOSI GIACOMO 8 2011
2012 9 ANNALE FEDERICO DE GIORGIO DOMENICO 9   2011
2011   10 LARATTA LEONARDO CIRIGLIANO DIEGO 10 2011
2011 11 FRAZZETTO LORENZO FIULCINITTI ALESSIO 11 2011
2011 12 MURATORI MARIO TENCA ALESSANDRO 12 2011
2011 13 BHARDWAJ KRRISH MARCHESINI DAVIDE 13 2011
2011 14 GIORDANO DAVIDE CHEULA RICCARDO 14 2011
2011 15 CAROLI FILIPPO DOUMBIA GIOVANE 15 2011
2011 16 NICOLOSI ALESSANDRO BERNASCONI RICCARDO 16 2011
2011 17 TOBIA DENNIS ORTOLANI DELLA NAV NATHAN 17 2011
2011 18 BROCCHIERI EMANUELE DEFUSTO TOMMASO 18 2011
2011 19 SICURI FILIPPO  
2011 20 MANNINO MATTIA  
Allenatore: RACCI SIMONE Allenatore: POZZI FABRIZIO
vs

Cimiano vs Masseroni Marchese

Replay, repeat. La Masseroni supera il Cimiano grazie a due punizioni di Rapacciuolo: la prima, a fine primo tempo, deviata in porta da Calato. La seconda, a fine ripresa, trasformata in gol da Nuzzolo. I ragazzi di Cusimano accedono così alla seconda fase del torneo, dove incontreranno il Lecco.

PRIMO TEMPO

Parte forte il Cimiano, che dopo pochi secondi dal fischio d’inizio scalda già i guantoni a Cresta. Ottima gestione palla di De Tommaso che, lontano dalla sua zona di competenza, premia il movimento di Romano, anticipato però da un’ottima lettura del portiere blues. Sono però i ragazzi di Cusimano che, nei minuti successivi, guadagnano importanti metri di campo, sfruttando soprattutto le combinazioni fra Pitrelli e Foad Aly. Dopo minuti di sostanziale equilibrio fra le due compagini, è la formazione di via Don Calabria a creare i maggiori pericoli, merito soprattutto di un Romano scatenato: prima restituisce il favore a De Tommaso, che però non riesce a inquadrare lo specchio della porta; poi si mette in proprio, ma il suo tiro è preda di Cresta. Al 21’ è il portiere ancora protagonista del match di via Cazzaniga: dal limite Guerra scarica un destro su cui il numero 1 non trattiene, trovando però il palo a salvare la sua Masseroni. Lo 0-0 dura però pochi minuti: al 26’ Calato sfrutta una perfetta punizione di Rapacciuolo e, aiutato anche da una deviazione, insacca l’1-0.

SECONDO TEMPO

Il vantaggio che Pitrelli e compagni trovano a fine primo tempo costringe la formazione di Romano a lasciare più spazi in difesa, nel tentativo di trovare quantomeno il pari, cercando di capitalizzare soprattutto da cross e palle inattive. All’8’ Colombelli, lasciato solo dalla difesa avversaria, non riesce a concludere a rete, murato dall’intervento salva-risultato di Mantovanelli. Dieci minuti dopo Meregalli cerca al centro l’inserimento del suo numero 10, che però non arriva in tempo all’appuntamento col pallone. Col passare dei minuti il canovaccio tattico è delineato: si gioca prevalentemente nella trequarti blues, ma sono proprio quest’ultimi a sfruttare egregiamente ciò che gli avversari si trovano costretti a concedere. Ed è proprio così che la Masseroni, nei minuti finali, la spunta: al 37’ il solito Rapacciuolo lancia, dalla difesa il più lontano possibile. Il suo rilancio diventa, di fatto, un assist per il neoentrato Nuzzolo: l’attaccante numero 18 controlla la sfera, se l’aggiusta e con un diagonale imparabile sigla il definitivo 2-0.

 

FORMAZIONI
Anno C/V N. NOMINATIVO   NOMINATIVO N. C/V Anno
2011   1 VOLPE ALESSIO  CRESTA LEONARDO 1   2011
2011   2  SPAGNOLO DIEGO  SALA FEDERICO 2   2011
2011   3 LIARDO ANDREA RAPACCIUOLO JACOPO 3 VICE 2011
2011   4 CATTANEO ALESSANDRO PIETRO MANTOVANELLI PIETRO 4   2011
2011   5 RIGANELLI LUCA CALATO NICOLO’ 5   2011
2011   6 COLOMBELLI CHRISTIAN TAGLIABUE VALERIO 6   2011
2011   7 GUERRA DIEGO GINO FRETZ PIETRO 7   2011
2011   8 MEREGALLI RICCARDO PITRELLI GABRIELE 8 CAP 2011
2011   9 MILANO FEDERICO FOAD ALY ELZABAR OMAR 9   2011
2011   10 ROMANO NICOLO’ FERRO ANDREA 10   2011
2011   11 DE TOMMASO PIETRO FERRARINI EDOARDO 11   2011
2011   12 PIMPINELLA ALESSANDRO SCOTTI GIOVANNI 12   2011
2011   13 BONTEMPI DANIELE SCALZO ALESSANDRO 13   2011
2011   14 MELPIGNANO LUCA PALOMBINI RICCARDO 14   2011
2011   15 MAZZINI FILIPPO COMELLI SAMUELE 15   2011
2011   16 TORREGROSSA EDOARDO PAGANINI ACHILLE 16   2011
2011   17 MASTROIANNI ANTONIO MANDARA RANIERO 17   2011
2011   18 BOVOLENTA NICOLO’ NUZZOLO ALESSANDRO 18   2011
2011   19 NEJI RAYAN STORARI PIERGIORGIO 19   2011
2011   20 AMADEI MARTINO VANOTTI NICOLAS 20   2011
Allenatore: ROMANO NICOLA STEFANO Allenatore: CUSIMANO EMANUELE
vs

Vis Nova vs Virtus Ciserano

11 metri. Questa è stata la distanza che ha deciso una partita combattuta fino all’ultimo nella prima serata della Bracco Cup. A vincere ai calci di rigore sono stati i ragazzi della Vis Nova, che hanno avuto la meglio sui rossoblù della Virtus Ciserano Bergamo. I tempi regolamentari si sono conclusi sull’1-1 con un gol per tempo, mentre dagli undici metri si sono imposti i neroverdi di Giussano, che ora dovranno prepararsi per il prossimo turno contro il Como.

La prima frazione di gioco è stata caratterizzata da un lungo studio reciproco tra le due squadre. Le occasioni da gol sono state poche ma comunque significative, potenzialmente in grado di accendere la partita. Le due compagini si sono equamente divise il controllo del gioco, alternandosi nel possesso palla, che tuttavia, alla lunga, si è rivelato sterile. La sfida si è accende soltanto nel finale del primo tempo. Il pallone è arrivato sui piedi di Locatelli, che con decisione ha scaricato un potente tiro in porta, portando in vantaggio i neroverdi di Giussano. Si è così chiuso sull’1-0 il primo tempo, con la squadra di casa avanti alla fine dei primi 35 minuti.

 

 

La ripresa, invece, ha regalato fin da subito grandi emozioni. A partire con maggior convinzione è stata la squadra bergamasca, che si è subito resa pericolosa in avanti. Dopo pochi minuti, i rossoblù hanno trovato la rete del pareggio: un pallone ben servito ha raggiunto Bonomi, che con il destro ha fatto partire un tiro incrociato preciso, insaccando la sfera alle spalle del portiere. È 1-1. Esattamente come nel primo tempo, i ritmi di gioco si sono successivamente abbassati, e il possesso palla è tornato a essere il leitmotiv della partita. Tuttavia, questa volta non sono mancate le occasioni, soprattutto per la squadra bergamasca. Al 12′, Londino si è reso protagonista con un tiro potente diretto al primo palo, ma il portiere Orsi si è esibito in una parata straordinaria, deviando il pallone in calcio d’angolo.

Nonostante qualche lampo, i ritmi sono rimasti complessivamente bassi, e il triplice fischio dell’arbitro ha sancito la necessità di procedere ai calci di rigore. Nella lotteria dagli undici metri, i ragazzi della Vis Nova si sono dimostrati infallibili, trasformando tutti i loro rigori. Decisivi, invece, gli errori dei bergamaschi: il primo rigore, calciato sopra la traversa, e l’ultimo, parato magistralmente da Orsi con un grande tuffo. La Vis Nova si aggiudica così il passaggio del turno e sfiderà il Como nella prossima gara.

 

FORMAZIONI
Anno C/V N. NOMINATIVO   NOMINATIVO N. C/V Anno
2011   1 ORSI ANDREA  GHERARDI MARCO 1   2011
2011   2  MAUGERI RICCARDO  BONOMI ANDREA 2   2011
2011   3 LOBOSCO CHRISTIAN TOFANELLI CHRISTIAN 3   2011
2011   4 CARRERA ANDREA FACHINETTI ALEX 4   2011
2011   5 UNGARO PIETRO ORLANDI EDOARDO 5 VICE 2011
2011   6 SERIO GABRIEL DONEDA TOMMASO 6 CAP 2011
2011 VICE 7 SMIRAGLIA MARCO FAGA ALESSANDRO 7   2011
2011   8 VOTO LUCA TOMASELLI MATTEO 8   2011
2011   9 LOCATELLI TOMMASO FNTANA TOMMASO 9   2011
2011   20 MARTINEZ ANDRY  GARLASCHI CHRISTIAN 10   2011
2011   11 BAVERA MATTIA LONDINO LUCA 11   2011
        FUMAGALLI LEONARDO 12   2011
2011   13  FALL PAPE CAMBEL        
2011   14 REGUII FERES CAMPANA ALESSANDRO 14   2011
2011   15 BALLABIO LEONARDO BELOTTI ALEX 15   2011
2011   16 ZACCARA SIMONE CRISTINI TOMMASO 16   2011
2011   17 VILLA FILIPPO FERRARI MATTIA 17   2011
2011   18 CLERICI FEDERICO SOCCI CRISTIAN 18   2011
2011   19 PERLONGO PIETRO        
               
Allenatore: MAZZOLENI FLAVIO Allenatore: BOLOGNA GIAMPIETRO
vs

Scarioni vs Acc.Pavese

Un primo tempo abbastanza equilibrato, una ripresa spumeggiante. La Franco Scarioni si impone con forza contro l’Accademia Pavese. Alla squadra di Olivieri bastano solo 35 minuti per ottenere la vittoria. Con questo successo, ai meneghini spetterà la sfida contro il Renate. La prima metà del primo tempo racconta di una lunga fase di studio da parte di entrambe le compagini: ciascuna cerca di imporre il proprio possesso palla, arrivando a creare solo timide occasioni. La più clamorosa si registra al 21′, quando parte un pallone insidioso diretto verso la porta meneghina. Tuttavia, Ragadini, con un grande tuffo, vola e nega il gol avversario. Cinque minuti dopo, è la Franco Scarioni a farsi avanti: da un cross ben calibrato di Cerrone, il pallone arriva perfettamente a Canali, il quale, di prima intenzione, spedisce però il pallone sul fondo. L’occasione chiave del primo tempo è, tuttavia, nelle mani dell’Accademia Pavese. Sul finale della frazione di gioco, viene concesso un calcio di rigore. Dagli undici metri si presenta Sanginitti, che però si lascia ipnotizzare da Ragadini: il portiere intuisce il lato e si tuffa alla perfezione, neutralizzando la conclusione.

 

La ripresa racchiude tutte le grandi emozioni della partita. L’Accademia Pavese inizia con determinazione e, nei primi minuti, sembra prendere in mano le redini del gioco, mettendo in campo una pressione asfissiante ai danni della Franco Scarioni. Tuttavia, è la squadra arancionera a trovare il vantaggio. Napolitano si inserisce alla perfezione e, con un destro incrociato, spedisce il pallone in rete, siglando l’1-0. Dopo un quarto d’ora caratterizzato da ritmi più blandi, la Franco Scarioni alza nuovamente il pressing e, da un calcio d’angolo, arriva il raddoppio: Soares, in mezzo alla mischia, riesce a deviare il pallone in porta. È 2-0. Passano solo cinque minuti e arriva anche il tris: Macrì, servito alla perfezione, non sbaglia e spinge il pallone in rete. Nel finale, l’Accademia Pavese trova comunque il gol della bandiera grazie a Sanginitti, che regala un tocco amaro ma dolce per i pavesi. Vince dunque la Franco Scarioni, che adesso si prepara a sfidare il Renate.

FORMAZIONI
Anno C/V N. NOMINATIVO   NOMINATIVO N. C/V Anno
2011   1  RAGADINI JACOPO  SCALDAFERRI NICOLA FRANCESCO 1   2011
2011   2  PASTORI NICOL0’  BRESCIA LEONARDO 2 VICE 2011
2011   3  ESENTATO EDOARDO COZZI TOMMASO 3   2011
2011   4  ACQUISTAPACE ALESSANDRO AGOSTINO MATTEO 4   2011
2011   5 RAMONDETTA RICCARDO LIBORIO EDOARDO 5 CAP 2011
2011   6 CAMPOLUNGHI PIETRO BIANCHI RICCARDO 6   2011
2011 VICE 7 SCARTEZZINI FEDERICO MILAN ANDREA 7   2011
2011   8 ALLIEVI GIANNI  LODIA MATTIA 8   2011
2011   9 CANALI RICCARDO SANGINITI FEDERICO 9   2011
2011 CAP 10 CERRONE SAMUELE GOTTARDIS ALBERTO 10   2011
2011   11 NAPOLITANO CRISTIAN ORFANO EDOARDO FILIPPO 11   2011
2011   12 ORECCHIA LEONARDO SANTAMARIA FEDERICO 12   2011
2011   13 PROITA ANDREA BASSO ALBERTO 13   2011
2011   14 BEHBOUDI TOMMASO PIGA PIETRO CESAR 14   2011
2011   15 PASTORELLA LEONARDO ALBERI ANDREA 15   2011
2011   16 MACRI’ PASQUALE CESARONE MATTEO 16   2011
2011   17 LANZA GIUSEPPE FRANCO MATTEO 17   2011
2011   18 SOARES ORMENO THIAGO MEZZAPELLE CHRISTIAN 18   2011
        PAPAGNI DANIELE 19   2011
        MILONE LEONARDO 20   2011
               
               
Allenatore:OLIVIERI ROBERTO Allenatore: SAMADEN LUCA
vs