Riepilogo
Prorompenza e pazienza. Due qualità apparentemente opposte, ma che sul campo possono coesistere in modo esplosivo. Da una parte, la Masseroni consapevole della forza dell’avversario; dall’altra, il Lecco sicuro dei propri mezzi. La pazienza dei lecchesi ha pagato, permettendo loro di imporsi con un netto 2-0. Un primo tempo combattuto, in cui i meneghini resistono con orgoglio. Poi, nella ripresa, il Lecco prende il sopravvento e chiude la gara, dimostrando di meritare la vittoria.

LEONI RUGGISCE
Appena otto secondi e il Lecco è già in area avversaria: Leoni scatta come un fulmine, ma Scotti si oppone con un riflesso da campione, negando il vantaggio. Leoni è il protagonista assoluto del primo tempo: al 4’ sfonda in area, ma il suo destro incrociato sfila a lato. Al 12’, ancora lui: si gira e calcia di sinistro, ma prima Scotti e poi il palo salvano la Masseroni. Il Lecco domina, costringendo i meneghini sulla difensiva. La Masseroni si affida alle ripartenze, ma l’unica vera occasione arriva su punizione: Ferro calcia bene, ma la barriera respinge. Al 15’, altra chance per il Lecco: Cisternino calcia da posizione angolata, ma il pallone colpisce il palo. I lecchesi insistono e sfiorano ancora il gol con Raiola, il cui destro dal limite finisce sul fondo. Negli ultimi minuti del primo tempo, la Masseroni riesce a ricompattarsi, chiudendo gli spazi e difendendo con ordine. Si va negli spogliatoi sullo 0-0, ma la sensazione è che il Lecco sia pronto a colpire.
MONOLOGO LECCHESE
La ripresa inizia senza cambi, ma il copione resta lo stesso: il Lecco domina il gioco. La pressione alta mette in difficoltà la Masseroni, che fatica a ripartire. Al 5’, Brumana entra in area e viene atterrato: calcio di rigore. Sul dischetto va Leoni, che calcia con potenza ma trova ancora uno straordinario Scotti, che respinge e tiene a galla i suoi. Ma il Lecco non si arrende. Dopo pochi minuti, il pallone arriva a Gerosa, che sotto porta non perdona: 1-0 per il Lecco. Il vantaggio carica i lecchesi, che aumentano il pressing e costringono la Masseroni sulla difensiva. L’assedio continua fino al 15’, quando Brumana svetta di testa in area e manda il pallone in rete dopo un paio di rimbalzi: 2-0 per il Lecco. La Masseroni prova a reagire, ma le energie sono al minimo. L’ultima occasione è sui piedi di Raiola, che si libera al tiro ma calcia centralmente, facilitando l’intervento di Scotti. Al triplice fischio, il Lecco festeggia una vittoria meritata e convincente. Con questa vittoria, il Lecco dimostra di avere solidità difensiva e un attacco capace di fare male nei momenti decisivi. Leoni è stato il trascinatore, nonostante il rigore fallito, mentre Gerosa e Brumana hanno messo il sigillo su una prestazione corale eccellente. La Masseroni ha mostrato grinta e organizzazione difensiva, ma ha pagato caro il calo fisico nella ripresa. Ora, per il Lecco si prospetta una sfida avvincente contro la sorpresa del torneo, l’Aldini di Taini. Un’altra battaglia da vivere fino all’ultimo minuto.
DISTINTA GARA